Il viaggio
Viaggio di 9 giorni/6 notti Un viaggio per scoprire i tanti volti del Giappone: imperiale e tradizionale a Kyoto, contemporaneo e sorprendente a Tokyo con soggiorno in una tradizionale locanda o Ryokan giapponese dove potrete rilassarvi nella vostra Onsen privata.
Partenze
Partenze Garantite |
14/03/23 • 21/03/23 • 28/03/23 • 04/04/23 • 08/04/23 • 11/04/23 • 25/04/23 • 02/05/23 • 09/05/23 • 16/05/23 • 23/05/23 • 07/06/23 • 13/06/23 • 20/06/23 • 27/06/23 • 04/07/23 • 11/07/23 • 18/07/23 • 25/07/23 • 01/08/23 • 08/08/23 • 15/08/23 • 22/08/23 • 29/08/23 • 05/09/23 • 12/09/23 • 19/09/23 • 26/09/23 • 03/10/23 • 10/10/23 • 17/10/23 • 24/10/23 • 31/10/23 • 07/22/23 • 14/11/23 • 21/11/23 • 28/11/23 • 05/12/23 • 12/12/23 • 19/12/23 |
Specifiche viaggio
Tipologia viaggio: partenza garantita |
Specifiche partenze garantite |
Minimo partecipanti: 2 persone |
Trattamento: prima colazione e pernottamento |
Hotels: Standard • Superior |
Guida: non incluse |
Voli inclusi: no |
Itinerario
Viaggio aereo non incluso.
Arrivo a Kyoto la quintessenza e l’immagine classica del Giappone: le tradizionali case di legno, antichi templi buddistii, ricchi giardini e maestosi palazzi che si combinano per creare un puro distillato del Giappone. Dopo le pratiche di frontiera, incontro con l’assistente locale parlante italiano a disposizione dall’aeroporto fino all’Hotel. Sistemazione nelle camere riservate (disponibili dalle ore 15:00). Durante il vostro soggiorno in Giappone è prevista assistenza telefonica in italiano 24h per qualsiasi tipo di informazione.
Prima colazione e pernottamento. Incontro con la guida in italiano e giornata dedicata alla visita della città utilizzando i mezzi pubblici. La visita inizia con il tempio Kiyomizu-dera (in parte chiuso per restauro) e i dintorni. Visita al Tempio Ryoanji, con il suo famoso giardino roccioso Zen (karesansui) Ryoan-ji è un altro sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di Kyoto che si ritiene abbia origine nel XV secolo eil Tempio di Kinkakuji (Golden Pavilion), originariamente costruito come villa per lo Shogun. Dopo la sua morte divenne un tempio buddista ed è ora uno dei templi più famosi di Kyoto. Ultima visita al Sanjusangen-do, un edificio importante soprattutto per la presenza delle circa 1000 statue della dea Kannon che fanno parte dei Tesori Nazionali del Giappone. Al termine avrete del tempo per una passeggiata nell’antico quartiere Gion, famoso per la case da The e per le maiko, aspiranti geishe, che ogni tanto si aggirano tra i vicoli. Kyoto è il luogo di nascita dell’arte della geisha, iniziata nel XVII secolo, oggi è in gran parte una conservazione storica.
Prima colazione e pernottamento. Giornata libera per perdersi nel fascino dell’ex capitale imperiale e scegliere di pranzare a Honke Owariya, il più antico ristorante di noodle di Kyoto(quasi 550 anni).
Prima colazione, cena e pernottamento. I bagagli vengono spediti separatamente a Tokyo. Trasferimento libero da Kyoto a Ogoto Onsen usando la vostra tessera IC ricaribile. Ogoto Onsen si trova sulle voste del lago Biwa ed è rinomata per le proprietà benefiche delle sue acque. Sistemazione in ryokan, con Onsen privata, le locande giapponesi vecchio stile dove potrete gustare la cucina kaiseki dal sapore regionale e dove potrete di rilassarsi nelle acque termali
Prima colazione e pernottamento. Giornata senza assistenza. Trasferimento a Kyoto usando la vostra tessera IC ricaribile e da Kyoto a Tokyo con treno Shinkansen. Arrivo a Tokyo, una delle più energiche e vibranti città del mondo. Con il suo skyline futuristico, le pubblicità al neon abbaglianti e la folla, è facile dimenticare che Tokyo ha iniziato la sua vita come un piccolo villaggio di pescatori nel 16 ° secolo chiamato Edo. Trasferimento libero in hotel dove troverete il vostro bagaglio.
Prima colazione e pernottamento. Incontro nella Hall dell’Hotel con la guida in italiano e giornata dedicata alla visita di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici. Prima tappa il museo Edo-Tokyo per poi proseguire verso per Asakusa dove passeggiando potrete immergervi nell’atmosfera dell’ antica Tokyo e il Tempio buddista di Sensoji Senso-ji , il più antico di Tokyo. Da Nakamise, la via dello shopping con i suoi tradizionali negozi. Visita dall’esterno del palazzo imperiale con il famoso ponte Nijubashi e il quartiere di Ginza. Al termine panorama mozzafiato della città dall’ultimo piano del Bunkyo Civic Center.
Prima colazione. Camere a disposizione fino alle ore 10:00. Trasferimento autonomo senza assistenza con mezzi pubblici (biglietti inclusi). Per l’aeroporto del Kansai. Operazioni di imbarco. Viaggio aereo per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Arrivo in giornata.
Estensioni
Quote per persona,con guida in italiano utilizzando mezzi pubblici € 915 p.p. Base 4 partecipanti – Base 2 partecipanti € 1.138
- Giorno 1 – TOKYO – HAKONE:
Incontro con la guida parlante italiano e partenza con mezzi pubblici per la visita a Kamamura e Hakone porta d’ingresso al Monte Fuji e conosciuta per le sue onsen. Viaggio con treno locale e all’arrivo visita del Tempio Engaku-ji, al santuario scintoista Tsurugaoka Hachimangu, il tempio Hasedera, il grande Budda di Kamakura. Continuazione per Hakone con treno locale. Sistemazione in Ryokan, completo di tatami e porte scorrevoli. Cena tradizionale “kaiseki” e al termine della giornata potrete rilassarvi nelle onsen, le terme giapponesi. - Giorno 2 – HAKONE:
Prima colazione e pernottamento. Giornata libera. Utilizzando il biglietto Hakone Free pass fornito da noi, è possibile esplorare il Parco Nazionale di Hakone con la funicolare, la funivia e i mezzi pubblici. Inoltre sconti speciali per gli ingressi ai musei, centri termali, santuari, giardini botanici, parchi, ristoranti e molto altro. - Giorno 3 – HAKONE – TOKYO:
Prima colazione. Giornata senza assistenza. Check-out camere ore 11:00. Giornata a disposizione e rientro a Tokyo in autonomia.
Quote per persona, con guida in italiano utilizzando mezzi pubblici € 1.498p.p. Base 4 partecipanti – Base 2 partecipanti € 1.916.
- Giorno 1 – TOKYO –NAGANO:
Incontro con la guida parlante italiano con treno Shinkansen che porta nelle Alpi giapponesi. Arrivati a Nagano si prosegue con treno locale per Jigokudani, un parco unico al mondo, dove potrete osservare le scimmie che si bagnano nelle acque calde delle sorgenti. - Giorno 2 – NAGANO –SUWA:
Giornata dedicata alla visita con la guida in italiano e mezzi pubblici di Matsumoto nelle Alpi giapponesi. Visita del famoso Castello Nero e gironzolando fra il caratteristico quartiere mercantile visita con degustazione ad fabbrica di Sakè. La giornata si conclude a Suwa, nei pressi del Lago omonimo e sistemazione in Ryokan. Cena in stile giapponese e possibilità di rilassarsi nell’onsen. - Giorno 3 – SUWA – TOKYO:
Intera giornata di visita con la guida in italiano e mezzi pubblici per il santuario di Suwa e nascosta nella bellissima valle di Kiso, si trova una delle più belle cittadine tradizionali del Giappone, Tsumago, una vecchia stazione postale del periodo Edo. Recentemente la città di Tsumago ha scelto di preservare il suo carattere unico bandendo qualsiasi aspetto esteriore del mondo moderno; nessuna antenna TV o tralicci del telefono sono permessi nel centro del villaggio per rovinare l’illusione. Visita la Casa Museo Waki Honjin per rientrare in treno a Tokyo attraverso foreste di cedri, risaie e villaggi .
Quote per persona, con guida in italiano utilizzando mezzi pubblici: Base 2 partecipanti € 598 (gen-feb) € 660 (mar-apr-mag-giu-set-dic) € 699 (lug-ago-ott-nov) p.p.
- Giorno 1 – KYOTO – MONTE KOYA:
Incontro con la guida parlante italiano e partenza con i mezzi pubblici per il Monte Koya, una delle prime tre case spirituali del Giappone, dove godrete della vita semplice con un breve soggiorno negli alloggi del monastero. È meravigliosamente tranquillo e caratteristico nella sua semplicità. Visita ai santuari buddisti, patrimonio Unesco, del Monte Koya: Okuno-in, il mausoleo dedicato al leggendario monaco Kukai. Visita al tempio Kongobuji e alla pagoda Konpon Daito. Arrivo al monastero che vi ospiterà per la notte. Cena vegetariana – servizi igienici in comune. - Giorno 2 – MONTE KOYA – OSAKA:
Al mattino potrete partecipare alla preghiera buddista all’alba, il modo ideale per terminare il vostro soggiorno. Dopo la prima colazione vegetariana in stile monastico, giornata libera per il completamento della visita di altri siti e al termine viaggio autonomo, senza assistenza, per Osaka.
Quote per persona, con assistente in italiano utilizzando mezzi pubblici: Base 2 partecipanti € 599 p.p.
- Giorno 1 – KYOTO – MISUGI (Hinotani Onsen):
Incontro con l’assistente in italiano e partenza in treno per Sakakibaraonsen-guchi. Incontro con lo staff del resort (l’assistente in italiano non prosegue con voi) e partenza per la visita ad un agricoltore locale dove pranzerete con prodotti tipici. Passeggiata lungo l’antica strada di Ise e visita ad una casa degli abitanti del luogo dove vi verrà offerta una tazza di tè. Al ritorno in hotel potrete rilassarvi nelel acque termali (possibilità di Onsen a uso privato con supplemento. Cena al resort in stile giapponese. Pernottamento in stile tradizionale giapponese: dormirete sul tatami con il letto tradizionale (futon) - Giorno 2 – MISUGI – KYOTO:
Trasferimento con la navetta del resort alla stazione di Sakakibaraonsen-guchi. Ritorno in treno a Tokyo autonomamente.
Quote per persona, con guida in italiano utilizzando mezzi pubblici € 1.220 p.p. Min. 4 partecipanti – Supplemento 2 partecipanti € 400
- Giorno 1 – KYOTO –TAKAMATSU:
Incontro con la guida in italiano e partenza in treno per Kurashiki. Visita del centro storico con un’incantevole enclave di case di mercanti tradizionali, vecchi magazzini, musei e gallerie. Proseguimento in treno per Okayama dove si visita l’imponente castello e il meraviglioso giardino Koraku-en, uno dei più belli di tutto il Giappone. Continuazione in treno e mezzi pubblici per Shikoku, la quarta isola più grande del Giappone e gode di un’atmosfera rilassata e di un paesaggio rurale. Verso Takamatsu. Sistemazione in hotel. - Giorno 2 – TAKAMATSU – TOKUSHIMA:
Incontro con la guida e intera giornata di visita di Takamatsu con uno dei giardini più belli del Giappone, il Ritsurin-koen, dove gli stagni, le case da tè e i ponti hanno impiegato più di un secolo per essere compeletati. Si assisterà alla cerimonia del tè nella suggestiva casa Kikugetsu-tei e a seguire lezione di cucina e pranzo con i tradizionali “Sanuki Udon” deliziosi tagliolini regionali in brodo. Proseguimento in treno per Tokushima che si trova sul lato orientale di Shikoku con il fiume Yoshino che attraversa il centro. Sistemazione in hotel. - Giorno 3 – TOKUSHIMA – OSAKA:
Incontro con la guida e visita di Tokushima con mezzi pubblici e a piedi. Visita al primo tempio di accesso, il Ryozenji e successivamente i templi Gokuraku-ji e Konsen-ji. Rientro a Tokushima con treno locale e proseguimento con bus espresso per Osaka attraversando il celebre Akashi Kaiko Bridge, il ponte sospeso più lungo del mondo.
Quote per persona, con guida in italiano utilizzando mezzi pubblici € 1.098 p.p. Minimo 4 partecipanti – Supplemento base 2 partecipanti € 338..
- Giorno 1 – KYOTO –KINOSAKI ONSEN:
Incontro con la guida in italiano e partenza in treno per Amanohashidate con la sua suggestiva barriera di sabbia e il Parco Kasamatsu. Visita al santuario Motoise Kono-jinja e proseguimento verso la costa settentrionale del Kansai dove si trova la località termale di Kinosaki Onsen. Conosciuta in tutto il Giappone come uno dei migliori luoghi per rilassarsi e sperimentare il passatempo unicamente giapponese delle terme, la città ospita sette celebri bagni pubblici. Sistemazione in ryokan, le locande giapponesi vecchio stile dove potrete gustare la cucina kaiseki dal sapore regionale. - Giorno 2 – KINOSAKI ONSEN –OSAKA:
Incontro con la guida e visita a Takeda, il castello in cima alla montagna noto come la “machu pichu del giappone” avvolto dalle nuvole da l’illusione di un castello galleggiante. Si prosegue per il Castello dell’Airone Bianco di Himej, patrimonio Unesco e simbolo della città e rappresentato in vari film tra cui l’Ultimo Samurai con Tom Cruise. Ritorno in treno e mezzi pubblici a Osaka autonomamente. Sistemazione in Hotel. - Giorno 3 – OSAKA:
Prima colazione. Check-out ore 11:00
Dettagli viaggio
Condizioni di partecipazione dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023
Quote per per persona in camera doppia, minimo 2 partecipanti
PLUS ruby travel
Assistenza in italiano in arrivo
Supporto telefonico in italiano
Japan Rail Pass incluso
Partenze garantite, quote per persona
Sistemazioni | Periodo | Prezzo |
Hotel Standard | 03-24 gen • 14-28 feb • 06-13-20-27 giu • 04-11 lug • 05-12-19 dic | 1650 € |
Hotel Superior | 03-24 gen • 14-28 feb • 06-13-20-27 giu • 04-11 lug • 05-12-19 dic | 1745 € |
Hotel Standard | 18- 25 apr • 09-16-23 mag • 18- 25 lug • 01-15-22-29 ago • 05-12-19-26 set • 3 ott | 1725 € |
Hotel Superior | 18- 25 apr • 09-16-23 mag • 18- 25 lug • 01-15-22-29 ago • 05-12-19-26 set • 3 ott | 1898 € |
Hotel Standard | 14-21-28 mar • 04-08-11 apr • 10-17-24-31 ott • 07-14-21-28 nov | 1860 € |
Hotel Superior | 14-21-28 mar • 04-08-11 apr • 10-17-24-31 ott • 07-14-21-28 nov | 1998 € |
Hotel Standard | 02mag • 08 ago | 1998 € |
Hotel Superior | 02mag • 08 ago | 2210 € |
- Volo aereo da € 750
- Quota iscrizione: € 80 (riduzione 50% senza invio kit da viaggio)
-
Polizza Tripy Top inclusa garanzia CoverStay e BackHome (non rimborsabile in caso di cancellazione)
Visite facoltative:
Visita con guida in italiano di Kamakura & Hakone: Base 4 partecipanti € 268 – Base 2 partecipanti € 430 p.p. - Visita con guida in italiano di Kyoto & Arashiyama: Base 4 partecipanti € 212 – Base 2 partecipanti € 275 p.p.
- Sushi con assistente in inglese: Base 2 partecipanti da € 98 p.p.
- Sake con assistente in inglese: Base 2 partecipanti da € 125 p.p.
- Cena con la Maiko Base 2 partecipanti da € 485 p.p.
-
Cerimonia
del tè Base 2 partecipanti da € 88 p.p.
La quota include:
- Assistente in italiano in arrivo all’aeroporto di Tokyo.
- Assistenza telefonica in lingua italiana durante il tour.
- Trasferimento in arrivo a Tokyo aeroporto/hotel con mezzi pubblici
- Trasferimento in partenza da Kyoto all’aeroporto con servizio di Limousine Bus .
- Japan Rail Pass 7gg (classe Ordinary). Disponibile con supplemento pass di classe superiore e durata maggiore.
- Nei periodi di alta stagione non sono garantiti i posti a sedere.
- Trasporto separato delle valige Tokyo – Kyoto (1pz/pp) Per ogni collo aggiuntivo sono 3.500 yen da pagare sul posto.
- Visita indicate nel programma con guida in italiano autorizzata (mezzi pubblici/privati e ingressi inclusi)
- 03 pernottamenti in Hotel a Tokyo e 03 a Kyoto nella categoria prescelta
- Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
- Assicurazione sanitaria Axa per assistenza in viaggio e spese mediche fino a € 50.000
- Assistenza di nostro personale locale
- Assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia
La quota non include:
- Volo aereo
- Polizza annullamento Tripy Top o Tripy 360 (non rimborsabile in caso di cancellazione)
- Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
- Visite e tour opzionali
- Servizio di guida e/o auto durante le giornate libere
- I pasti non menzionati nel programma.
- Mance ed extra di carattere personale (telefonate, bevande, …)
- Early check-in e Late check-out
- Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
- Quanto non espressamente specificato