Il viaggio
Viaggio di 12 giorni : Questo itinerario vi porterà a visitare i luoghi più famosi del nord India caratterizzato dalla splendida architettura, vibranti città, grandiosi paesaggi e la tradizionale vita rurale. Da Delhi al Rajasthan rurale e alla città rosa di Jaipur, il Taj Mahal, i palazzi abbandonati di Orcha e i templi di Khajuraho con le loro sublimi sculture erotiche. Un viaggio nell’ India del nord non è completo se non si visita Varanasi, la città più sacra dell’India.
Specifiche viaggio
Tipologia viaggio: individuale |
Specifiche partenze individuali |
Minimo partecipanti: 2 persone |
Trattamento: tutte le prime colazioni |
Hotels: Hotels 4*/5*ed heritage |
Guida: locali in italiano dove presenti, in alternativa saranno in inglese |
Voli inclusi: si |
Compagnia Aerea: Ita |
Aereoporti di Partenza: Roma |
Itinerario
Viaggio aereo con volo diretto ITA. Al vostro arrivo a Delhi dopo le pratiche di frontiera sarete accolti dal nostro personale locale e trasferiti in albergo. Pernottamento.
Partenza al mattino alla scoperta delle meraviglie del Rajasthan. Arriveremo a Mandawa, una città affascinante che ci incanterà con la sua bellezza e storia. Dopo averci sistemati in albergo, nel pomeriggio partiremo alla scoperta di alcune Haveli. Queste dimore appartenenti ai ricchi mercanti medioevali sono un vero tesoro per gli appassionati di architettura e storia. Le Haveli sono la testimonianza del passato, con i loro dettagli elaborati, le decorazioni e gli affreschi che raccontano storie e tradizioni.
Al mattino visita delle Haveli e viaggio verso Jaipur con la vostra auto e autista personale, la vibrante capitale del Rajasthan fondata nel 1728 dal Maharaja Sawai Jai Singh II. Jaipur, la famosa “Città Rosa” del Rajasthan, un luogo ricco di storia e cultura, noto per le sue architetture in pietra rosa e per i suoi meravigliosi palazzi e forti ed è anche famosa per il suo mercato colorato e vivace, dove i viaggiatori possono acquistare souvenir e assaporare i deliziosi sapori locali. Arrivati a Jaipur sarete accolti dallo staff dell’albergo dove potrete rilassarvi e sistemarvi nelle camere.
Al mattino, la vostra guida vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze della Fortezza Amber, dove la storia incontra il lusso. Costruita nel 1592, la sua facciata seria e imponente vi accoglierà, ma una volta entrati scoprirete che gli interni sono pieni di eleganza e raffinatezza. Salita della collina a dorso di elefante per esplorare i vari palazzi all’interno del forte. Nel pomeriggio, visita della città: il complesso astronomico Jantar Mantar costruito dal grande imperatore ed astronomo Jai Singh. Poi andiamo al City Palace, dove vive ancora il Maharaja di Jaipur, un enorme complesso con numerosi cortili, musei e un’armeria. Non perdetevi il Palazzo dei Venti (Hawa Mahal), costruito nel 1799, con la sua facciata in arenaria rosa e oltre mille finestre lavorate a merletto. Era il posto dal quale le donne di corte potevano osservare la vita cittadina, senza essere viste.
Il trasferimento ad Agra vi permetterà di raggiungere una delle città più importanti dell’India sede del Taj Mahal, uno dei monumenti più famosi e fotografati al mondo. Una esperienza per apprezzare la bellezza e la storia di queste affascinanti destinazioni. Durante il viaggio verso Jaipur, la sosta ad Abhaneri vi darà la possibilità di visitare uno dei più profondi pozzi a gradini in India, il Chand Baori. Sosta al santuario di Barathpur e successivamente sosta alla città deserta di Fatepursikri. Proseguimento alla volta di Agra dove si arriva nel tardo pomeriggio. Dopo una giornata intensa, potrete sistemarvi comodamente in albergo.
La tappa clou di oggi sarà la visita al Taj Mahal, nel momento topico della giornata (all’alba), monumento che rappresenta l’amore e la lealtà coniugale. Fu costruito nel 1632 dall’imperatore Moghul Shah Jahan in onore della sua amata moglie, questo mausoleo è stato dichiarato una delle sette meraviglie del mondo moderno. Potrete godere la sua straordinaria bellezza architettonica, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità dal 1983. Dopo la prima colazione visita del Forte di Agra, una città-palazzo fortificata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nel pomeriggio visita dell’opulento santuario di Sikandra dove risiede la tomba del grande imperatore Akbar e al mausoleo Moghul di Itmud-ud-Daulah. La sera, potrete gustare una deliziosa cena nell’accogliente comfort del vostro albergo, lasciandovi conquistare dai sapori autentici della cucina locale e rigenerare le energie per una nuova giornata piena di avventure.
Al mattino con treno espresso raggiungerete Orcha dove sorge, su un’isola prodotta da un ansa del fiume Betwa, un’antica roccaforte rajput. Sistemazione in albergo. Visita della Fortezza medievale che racchiude giardini, padiglioni, templi. Proseguimento per Khajuraho, villaggio inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Al mattino visita dei templi, splendidi esempi di architettura indo-ariana che furono costruiti tra il 95 e il 1050 d. C., all’epoca dei Chandela, una dinastia che regnò per cinque secoli prima di soccombere al violento attacco dei Moghul. I templi sono celebri perchè ricoperti da rilievi e statue ed in particolare per le numerose sculture che rappresentano figure erotiche nelle infinite posizioni del Kamasutra. Nel pomeriggio volo per Delhi. Sistemazione in albergo.
Mattinata dedicata alla visita di Delhi e nel pomeriggio il volo aereo vi porterà a Varanasi, la Città Sacra degli Induisti che sorge sulle rive del Gange. Al vostro arrivo sarete accolti dal nostro personale locale e trasferiti in albergo.
Al mattino, alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange per assistere al sorgere del sole, quando i fedeli scendono dai ghats per le abluzioni. Dopo la prima colazione visita della città: quale modo migliore per esplorare i tortuosi vicoli di Varanasi fra i vivaci mercati se non i risciò e una passeggiata a piedi? Il nostro tour inizia con una passeggiata attraverso il colorato mercato dei tessuti e dei sari fino ad un goshala (un santuario di beneficenza per vacche sacre) dove si può capire di più sulla “vacca sacra”. Dal goshala si prosegue in risciò attraverso l’arteria principale del mercato per raggiungere Chowk da dove camminiamo di nuovo attraverso il Kinari Bazar (mercato dedicato ai matrimoni), Kachori Galli (i popolari spuntini fritti di Varanasi), Koa Galli (il più famoso di tutti i vicoli di Varanasi). Per concludere, al tramonto, si va a Dasashwamedh Ghat, per assistere alla cerimonia Aarti dove i bramini danzano tenendo in mano delle sculture di luce, mentre le centinaia di persone che assistono, da terra e dal fiume, affidano alla “madre Ganga” delle fiammelle che rappresentano i propri sogni.
Al mattino escursione al sito di Sarnath luogo molto importante poiché Buddha tenne il suo primo sermone ai discepoli dopo aver ottenuto l’illuminazione a BodhGaya. Il primo monumento che si incontra è lo stupa di Chaukhandi, si prosegue per il Dhamek Stupa, uno dei santuari buddisti più venerati al mondo e Mulagandha Kuti Vihar, Il tempio moderno eretto nel 1931 famoso per i suoi affreschi; visita del museo archeologico che custodisce alcuni dei beni e cimeli più preziosi legati al buddismo e tra questi il capitello con i 4 leoni diventato l’emblema ufficiale dell’India moderna; la famosa colonna di Ashoka, uno dei molti pilastri che l’imperatore eresse attraverso il suo regno dopo la sua conversione al buddismo. Trasferimento all’aeroporto e volo per Delhi. Sosta in albergo (camera non inclusa) vicino all’aeroporto. In serata trasferimento all’aeroporto.
Viaggio aereo di ritorno con arrivo in mattinata.
Dettagli viaggio
Condizioni di partecipazione dal 26 dicembre 2023 al 06 gennaio 2024
Dettagli partenze individuali:
- Prima colazione e pernottamento
- Guide locali in italiano/inglese
- Hotels 4*/5* heritage
- Voli inclusi
- Cenone di fine anno incluso
Partenze individuali, quote per persona
Sistemazioni | Periodo | Prezzo |
Hotels 4*/5* heritage,in camera doppia | dal 26dic al 06gen 2024 | 3300 € |
- E-VISA India US$25, si ottiene on line e deve essere fatto dal cliente (seguono istruzioni)
- Tasse aeroportuali, soggette a riconferma € 270
- Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
- Polizza Tripy Top inclusa garanzia CoverStay e BackHome (non rimborsabile in caso di cancellazione)
La quota include:
- Volo Alitalia da Roma, classe economy.
- Voli domestici dove previsto, secondo disponibilità
- Trasferimenti e circuiti con automezzi privati ad uso esclusivo con autista personale parlante inglese.
- 10 pernottamenti negli hotels della categoria prescelta
- Trattamento di prima colazione e pernottamento partenza individuali.
- Cenone di fine anno a Agra
- Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso singolo.
- Copriscarpe per la visita al Taj Mahal
- Salita al forte di Amber a dorso di elefante
- Gita in barca a Varanasi e cerimonia Aarti
- Guide locali in inglese/escort in italiano con supplemento
- Assicurazione sanitaria Axa per assistenza in viaggio e spese mediche fino a € 30.000
- Assistenza di nostro personale locale
- assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia
La quota non include:
- Tasse aeroportuali (€ 272 circa)
- Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
- Visto India, E-VISA US$25
- Polizza Tripy Top garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
- Le Mance (prevedere circa € 5/10 al giorno a persona)
- I pasti non menzionati nel programma.
- Extra di carattere personale (telefonate, bevande, …)
- Early check-in e Late check-out
- Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
- Quanto non espressamente specificato