Il viaggio
Viaggio di 9 giorni: Vi portiamo alla scoperta di un tesoro nascosto nel cuore dell’Asia Centrale: l’Uzbekistan e le sue tre città leggendarie lungo la Via della Seta – Samarkanda, Bukhara e Khiva. Immergersi in queste città è come attraversare una porta del tempo, catapultandosi in epoche passate in cui mitici conquistatori come Gengis Khan e Tamerlano dominavano le terre con la loro potenza. Siete pronti per un’avventura indimenticabile lungo la Via della Seta? Preparatevi a essere catturati dal fascino dell’Uzbekistan e delle sue leggendarie città.
Specifiche viaggio
Tipologia viaggio: individuale |
Specifiche partenze individuali |
Minimo partecipanti: 2 persone |
Trattamento: Pensione completa |
Hotels: 4*, boutique |
Guida: in italiano |
Voli inclusi: si |
Compagnia Aerea: Turkish Airlines |
Aereoporti di Partenza: principali città d’Italia |
I nostri suggerimenti per personalizzare il vostro viaggio |
3 giorni Nel cuore della fertile valle di Fergana |
4 giorni a Merv La misteriosa città nel deserto |
4 giorni di evasione nella grandiosita di paesaggi a Iskander Kul e Dushanbe (Tajikistan) |
5 giorni al Lago Issik Kul (Kirghizistan) |
Itinerario
Estensioni
- Giorno 1 – 03° KHIVA – AYAZ KALA (C/P/C):
Al mattino continuazione della visita di Khiva. Dopo il pranzo ci prepariamo per un’altra avventura nel cuore dell’Uzbekistan. La nostra meta è Ayaz Kala, un’antica fortezza che si erge maestosa sulla vasta pianura di Amu Darya, nel deserto di Kyzyl Kum. La strada che ci porta verso la fortezza è segnata dal silenzio del deserto. All’arrivo ad Ayaz Kala, le rovine della fortezza si stagliano contro il cielo azzurro come una testimonianza silenziosa di un passato glorioso. I tre livelli della fortezza si dispiegano davanti a noi, ognuno con la sua storia da raccontare. Ci avventuriamo tra le mura di pietra erose dal tempo, immaginando le battaglie che si erano svolte in questi luoghi e i nomadi che avevano minacciato l’antica Khorezm. Al tramonto, ci sistemiamo nelle yurte, simbolo della vita nomade che un tempo animava queste terre. Il calore del fuoco ci avvolge mentre gustiamo una cena semplice ma genuina. Un’esperienza che rimarrà impressa nei nostri ricordi, una testimonianza della forza e della bellezza di queste terre selvagge. Ayaz Kala, con le sue rovine che sfidano il tempo e la sua atmosfera incantata, ci insegna che la storia è viva e palpabile, pronta a svelare i suoi segreti a chi ha il coraggio di esplorare. - Giorno 2 – 04° KHIVA – BUKHARA (C/P/C):
Ci prepariamo per affrontare il più lungo trasferimento del nostro viaggio attraverso le sabbie imponenti del deserto di Kyzyl Kum e il Karakum, che sono tra i più grandi al mondo, diretti verso la magnifica città di Bukhara. Mentre percorriamo le strade che si snodano tra le dune, il sole alto nel cielo ci accompagna nel nostro viaggio. Dopo un tratto di viaggio, facciamo una breve sosta per ammirare la vista panoramica del deserto e del fiume Amu Darya che scorre maestoso tra le sue sponde. Un luogo dove la natura mostrava tutta la sua grandiosità e la sua imponenza. Finalmente arriviamo a Bukhara, dopo circa 7/8 ore. Sistemati nel nostro hotel, siamo pronti ad immergerci nella magia di Bukhara. Al calare del sole, presso una delle madrase di Bukhara, assistiamo a uno spettacolo folcloristico. Così, tra architetture maestose, profumi esotici e tradizioni che affondano le radici nel passato, Bukhara si rivela come un gioiello del centro-Asia.
- Giorno 1 – TASHKENT – FERGANA:
Al mattino visita di Tashkent e partenza per la valle di Fergana. La strada si apre davanti a noi come un nastro serpeggiante, mentre lasciamo Tashkent alle nostre spalle e ci addentriamo nelle catene montuose che cingono questa valle affascinante. A nord, le maestose montagne di Tian Shan ci guardano con il loro sguardo severo, mentre a sud le cime possenti di Pamir Alay si stagliano contro il cielo. Questa valle, conosciuta per la sua fertilità e la sua diversità etnica, ha svolto un ruolo centrale nella produzione di seta dell’Asia centrale per secoli. Arriviamo a Kokand, una delle gemme della valle. Qui facciamo una sosta per immergerci nella sua storia e nella sua bellezza. Il Palazzo Khudayar Khan, con le sue facciate ricche di dettagli e le stanze che un tempo erano testimoni delle sfarzose corti reali. Il Mausoleo di Mauil Modari Khan ci accoglie con la sua serena maestosità. La Juma Mosque ci invita a riflettere con la sua architettura sacra, mentre la necropoli di Sarymodor ci sussurra antiche storie di eroi e leader che riposano qui. All’arrivo sistemazione in albergo. - Giorno 2 – FERGANA – TASHKENT:
Al mattino ci mettiamo in marcia verso Rishtan, un luogo che sprigiona la magia dell’artigianato tradizionale. Le sue botteghe sono il regno di abili ceramisti, maestri nel plasmare l’argilla e trasformarla in opere d’arte uniche. Mentre attraversiamo le strade di Rishtan, i colori vivaci delle ceramiche attirano il nostro sguardo, invitandoci a scoprire il talento e la maestria dei suoi artigiani. Da Rishtan, il nostro viaggio ci porta a Margilan, un luogo avvolto dalla seta e dai segreti dell’antica arte del tessuto. Qui, la fabbrica di seta di Yodgorlik si erge come un santuario dell’arte tessile, famosa per l’atlante khan, un tessuto pregiato e delicato che viene creato a mano con maestria e passione. Attraversiamo il bazar orientale, immersi in un vortice di colori e profumi, e arriviamo alla Madrasa di Said Ahmad Khoji. Questo antico luogo di studio ha trovato una nuova vocazione come laboratorio di produzione di tappeti fatti a mano, dove i tessitori dedicano le loro giornate a creare opere d’arte intrecciando fili con maestria e pazienza.Il nostro automezzo privato ci attende, pronto a condurci verso Tashkent. Arriviamo a Tashkent, la metropoli che incarna la modernità dell’Uzbekistan. Dopo la cena trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
- Giorno 1 – SAMARKANDA- PENJKENT – SAMARKANDA:
Mezza pensione (pranzo in ristorante). Partenza per il Tajikistan (guida in italiano non inclusa), uno degli ultimi angoli dimenticati del globo. Arrivo al confine e formalità di frontiera, cambio automezzo. Proseguimento per Penjikent fiorita fra il 5 a 8 cc A.D quando era uno dei più importanti centri culturali e artigianali di Sogd. Sosta per la visita del sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Sarazm. Ritorno a Samarkanda. Pernottamento. - Giorno 2 – SAMARKANDA – ITALIA:
Trasferimento all’aeroporto assistiti dal nostro personale locale. Viaggio aereo di ritorno non incluso.
Dettagli viaggio
Condizioni di partecipazione dal 01 marzo al 31 ottobre 2024
PLUS ruby travel
Cooking Class a Khiva
Folk Show a Bukhara
Telefono cellulare locale con assistenza H24
Dettagli partenze individuali:
- Pensione completa
- Guida in italiano
- Voli e tasse aeroportuali inclusi
Partenze individuali, quote per persona
Sistemazioni | Periodo | Prezzo |
Base 2 partecipanti, in camera doppia | dal 01 marzo al 31 ottobre 2024 | 1995 € |
Suppl. singola | 250 € | |
Base 4 partecipanti, in camera doppia | dal 01 marzo al 31 ottobre 2024 | 1770 € |
Suppl. singola | 250 € | |
Base 6 partecipanti, in camera doppia | dal 01 marzo al 31 ottobre 2024 | 1660 € |
Suppl. singola | 250 € | |
quota iscrizione | 80 € |
- Tasse aeroortuali € 310
- Quota di iscrizione: € 80 (riduzione 50% senza invio kit da viaggio)
- Polizza Axa Tripy Top&Fly garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
La quota include:
- Viaggio aereo con Turkish Airlines, tariffa aerea secondo disponibilità, (Attenzione, al momento dell’emissione la tariffa potrebbe cambiare, a prescindere dal time limit fornito dal vettore aereo. Solo l’emissione garantisce la tariffa aerea).
- Trasferimenti andata e ritorno Aeroporto/Hotel
- Trasferimenti con automezzi privati ad aria condizionata . N.b.: Auto a disposizione solo per il circuito / visite indicati.
- Biglietti del treno veloce “Afrosiyob” in economy Samarkanda/Tashkent (1° classe con supplemento) e per le altre tratte indicate nelle estensioni.
- Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso singolo
- Guida-escort in italiano
- 6 Pernottamenti e prime colazioni in hotels categ. 3/4* o boutique.
- Trattamento di pensione completa (tutte le prime colazioni, 06 pranzi e 07 cene) bevande escluse.
- Folk show a Bhukara
- Cooking Class a Khiva
- Telefono cellulare GSM attivo, per essere in contatto H24 con l’assistenza locale in inglese.
- Assistenza di personale locale
- assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia
La quota non include:
- Tasse aeroportuali € 310
- Polizza Axa Top&Fly da € 110 (non rimborsabile in caso di cancellazione)
- Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
- Le Mance (prevedere circa € 5/10 al giorno a persona)
- I pasti non menzionati nel programma.
- Extra di carattere personale (telefonate, bevande, …)
- Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
- Quanto non espressamente specificato