Gennaio può essere un mese triste e cupo, ma non è decisamente questo il caso se siete diretti verso Est. Raggiungete l’India del Sud: le spiagge tropicali di Goa e del Kerala hanno acque piatte, ideali per nuotare e il sole splende alto nel cielo, spesso senza una nuvola. Le vicine isole delle Andamane e Nicobare offrono una vacanza isolata e fresche brezze marine che mantengono la temperatura mite anche di notte. La costa occidentale tempestata di palme di cocco dello Sri Lanka, è il luogo ideale che offre acque azzurre ideali per nuotare, fare surf e avvistar la balena blu. Potete anche dirigervi verso le esotiche destinazioni dell’Indocina.
Scappare dall’Italia durante il cupo mese di Febbraio, è una prospettiva invitante e vi consigliamo un accattivante viaggio in India seguito da un soggiorno alle Maldive dove immersioni e snorkeling, per la visibilità, saranno spettacolari. Potete anche considerare la bellissima città di Luang Prabang, dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco, situata nel Laos settentrionale, in quanto febbraio è uno dei mesi più asciutti prima dell’arrivo del caldo estivo per estendere il vostro viaggio nel Sud-Est asiatico.
Mentre in Italia stiamo ancora aspettando l’apparizione dei primi segni della primavera, vi suggeriamo di godere di questa rinfrescante stagione nella parte occidentale del Bhutan. L’aria è frizzante e si può notare che ogni luogo è pieno di nuova vita. I rododendri stanno per sbocciare e le violette e orchidee coprono il terreno mentre si svolgono un certo numero di festivals. Una gamma infinita di polveri di colori nell’aria delle città dell’India e dei villaggi per celebrare Holi Festival. I nostri specialisti vi possono dare consigli sul modo migliore di sperimentare la “festa dei colori” come parte del vostro viaggio in India. I turisti iniziano a diradarsi dalla costa occidentale più conosciuta dello Sri Lanka, anche se il clima sia ancora mite e asciutto sulle spiagge. È la stagione ideale per dirigersi verso le antiche città dell’altopiano centrale, in quanto il monsone di Maha è già passato.
Itinerari suggeriti in Aprile
Questo è il mese ideale per un viaggio in Vietnam, il cui clima difficilmente ha un periodo giusto per visitarlo. Aprile coincide con l’inizio del monsone estivo che colpisce la spiaggia orientale di Nha Trang. Non è ancora troppo caldo e il freddo della notte ha temperature più miti. Aprile in India del Nord vede le foreste collinose di Shimla e del Skkim emergere dal rigido inverno con un clima mite e caratterizzato da aria fresca di montagna. Aprile, maggio e settembre sono i periodi migliori per visitare l’Uzbekistan e l’Iran, quando le temperature sono miti e le precipitazioni al minimo.
Itinerari suggeriti in Maggio
Se desiderate un break e siete alla ricerca dei primi raggi solari estivi, possiamo suggerirvi un numero di destinazioni stimolanti che offrono un fantastico clima primaverile. Potrebbe coincidere con l’inizio della stagione secca in Indonesia fra la lussureggiante vegetazione di Ubud o nelle spiagge della costa meridionale. La primavera è fiorita in Bhutan, il momento ideale per gli amanti della natura. In maggio, la neve inizia a sciogliersi nell’India nel Nord, rendendo il Ladakh nuovamente accessibile così come il Tibet. Fate delle escursioni tra gli epici altipiani Himalayani e potrete vedere le cime innevate.
Itinerari suggeriti in Giugno
E’ il periodo ideale per visitare la Mongolia dove la stagione turistica è breve, dura da maggio a settembre. La regione del Ladakh nell’India del Nord è una fantastica destinazione, la neve è scomparsa e le strade aperte.
Itinerari suggeriti in Luglio
Per un’avventura nel mese di luglio, vi suggeriamo la Mongolia durante il Nadaam Festival e l’area Himalayana dal Ladakh al Tibet dove immergersi nella cultura buddista ed esplorare i monasteri, laghi e deserti d’alta quota. L’Indonesia, dove consigliamo di esplorare alcune isole remote, ce ne sono più di 17.000! E’ il periodo migliore per visitare il Kirghizistan e percorrere l’antica Via della Seta.
Poichè le destinazioni del nostro paese sono affollate, Agosto è il periodo ideale per viaggiare lontano e per una lussuosa fuga su misura. Potete recarvi a Kandy, nello Sri Lanka, per assistere al Festival Perahera fra danze e parate di elefanti. Nel Ladakh, potete soggiornare in un lussuoso campo tendato o effettuare una crociera in India lungo lo storico fiume Hoogly.
Poichè il freddo avanza lentamente nelle sere di settembre, distraetevi dall’arrivo dei mesi invernali facendo un viaggio nelle zone dell’est per prolungare la vostra estate. Settembre è un fantastico periodo per visitare il Bhutan. Dopo gli umidi e piovosi mesi estivi, le foreste del Rajasthan sono brillanti di vita e colori. Uzbekistan e Armenia godono di un clima ideale prima dell’arrivo dell’autunno e del rigido inverno.
Porta d’entrata dell’inverno, Ottobre è il mese per un’esotica fuga in Asia. E’ il periodo ideale per immergersi totalmente in un’altra cultura. In India vi potrete unire a milioni di indù, sikh e giainisti per il Diwali, la “festa delle luci”. In ottobre il monsone sudoccidentale in india è ridotto quindi se volete visitare il triangolo culturale, ora è un periodo fantastico per farlo. Il Rajasthan è colpito da lievi piogge durante il mese di ottobre e a causa del recente monsone, gli alberi sono di un verde vivo e i fiori tropicali di ibisco aggiungono macchie di colore. Se state programmando un viaggio per vedere la fauna e la flora selvatica dell’India, ora è il periodo ideale per farlo. Avvistate le tigri e i leopardi mentre fate un lussuoso safari nei Parchi Nazionali dell’India come ad esempio Ranthambore, Panna, Satpura, Kanha e Banghavgarh. Il monsone estivo sta terminando nella zona centrale del Vietnam. Partecipate al Phaung Daw Oo Pagoda Festival in Myanmar, dove le immagini del Buddha vengono venerate dalla gente del posto e sfilano intorno Lago Inle in una chiatta elaborato per oltre 20 giorni. Inizia la stagione anche per un viaggio in Oman, che sia sulla costa o all’interno del paese o scoprire i siti storici e luoghi biblici in Giordania.
L’inverno è arrivato e molti prendono questa opportunità per scegliere i climi miti dell’Asia. Questo è un periodo ideale per visitare l’India del Sud; con una rilassante crociera, dal vostro ponte privato, vedrete l’avifauna navigando fra le backwaters del Kerala. Nel Nepal potrete assistere ad albe sopra le cime himalayane. In Cambogia, la campagna è lussureggiante e rigogliosa, e i flussi di turisti devono ancora arrivare. Prendete quest’opportunità per vedere le mistiche rovine di Angkor Wat o esplorate i resorts della costa nel sud. Nel Vietnam fate l’esperienza di visitare i remoti villaggi di Sapa. I mesi invernali tra novembre e marzo sono il momento migliore per visitare anche il Laos. Anche se il clima è caldo e soleggiato tutto l’anno, da novembre a marzo è l’ideale per un viaggio nello Sri Lanka.
Il regno himalayano del Bhutan è il luogo ideale per dimenticare gli stress di un anno impegnativo; anche se può essere visitato durante tutto l’anno, molte persone non realizzano che l’inverno è effettivamente un buon periodo in cui andarci. Il clima è prevalentemente secco e luminoso, i panorami sono limpidi e, nonostante il freddo, non c’è niente di meglio come coperte calde e fuochi a legna in una lussuosa proprietà per farvi sentire comodi e appagati. Per un’altra alternativa di vacanza di Natale, vi consigliamo un viaggio in Birmania, dove la stagione fredda rende le temperature confortevoli con lievi piogge. Un clima perfetto per esplorare i sacri stupa di Bagan e il tradizionale fascino immerso nel tempo del lago Inle. Un viaggio nello Sri Lanka in questo periodo dell’anno è un sogno. Tra dicembre e aprile è il periodo migliore per recarsi alle Maldive, quando il tempo è soleggiato e caldo e le precipitazioni sono al minimo. Le condizioni di tempo per nuotare e fare snorkeling sono al loro meglio con acque limpide e una migliore visibilità intorno alle barriere coralline. Per i veri coraggiosi, inizia la stagione dello sci a Gulmarg, Kashmir, in India del Nord. Queste esotiche piste innevate offrono un’indimenticabile e unica esperienza sciistica.