INDOCINA: Cambogia Vietnam Laos 15gg • partenze gruppo

GIORNI NOTTI
A PARTIRE DA
3,080 €






Siem Reap • Saigon e delta Mekong • Hue • Hoi An • Hanoi • Baia di Halong • Luang Prabang

Quote Itinerario Documenti Informazioni

Il viaggio

Viaggio di 15 giorni con guida in italiano: Un viaggio in Cambogia, Vietnam e Laos ti invita a scoprire una tela ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalle maestose rovine di Angkor Wat in Cambogia alle vibranti strade di Hanoi in Vietnam, fino agli incantevoli paesaggi fluviali del Laos, ogni passo è un’avventura. Questa esperienza unica ti porterà attraverso templi nascosti, mercati vivaci e natura incontaminata, promettendo non solo una fuga ma un vero e proprio viaggio trasformativo nel cuore del Sudest Asiatico.

Partenze

Partenze Garantite
09/10/24 • 23/10/24 • 06/11/24 • 13/11/24 • 27/11/24 • 04/12/24 • 18/12/24 • 25/12/24 • 02/01/25 • 16/01/25 • 30/01/25 •06/02/25 • 13/02/25 • 06/03/25 • 20/03/25 • 27/03/25 • 03/04/25 • 17/04/25 • 15/05/25 • 22/05/25 • 05/06/25 • 19/06/25 • 10/07/25 • 24/07/25 • 07/08/25 • 14/08/25 • 21/08/25 • 11/09/25 • 25/09/25 • 09/10/25 • 23/10/25 • 06/11/25 • 13/11/25 • 27/11/25 • 04/12/25 • 18/12/25 • 25/12/25

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: partenza garantita
Specifiche partenze garantite
Minimo partecipanti: 2 persone
Trattamento: Tutte le prime colazioni, 11 pranzi e 2 cene
Hotels: 4*
Guida: Guida in italiano
Voli inclusi: no
Compagnia Aerea:
Aereoporti di Partenza:

Mappa dell’itinerario

Itinerario

(-/-/-) Viaggio aereo per Siem Reap (non incluso, al momento della prenotazione sarà proposta la migliore tariffa aerea disponibile). Una nuova destinazione, un luogo che promette di stupirci con le sue meraviglie.
(-/-/-) Arrivo a Siem Reap. L’aria è carica di aspettative mentre ci avviciniamo a questa nuova destinazione la Cambogia ci stupirà con le sue meraviglie. All’arrivo, sistemazione in albergo. Tempo a disposizione e, la sera, ci sediamo a tavola e gustiamo una cena assaporando i sapori locali e riflettendo sulle avventure che ci attendono nei giorni a venire.
(C/P/C) Al mattino, sotto maestosi alberi secolari, seguiamo una strada fino a un’imponente entrata di pietra. Angkor Thom, “la grande città”, si dispiega davanti a noi. Al Tempio di Bayon, volti monumentali ci accolgono con placidi sorrisi, testimoni di un passato lontano. Il tempio, eretto tra il XII e il XIII secolo, ospita 54 torri quadrangolari con 216 volti del Dio Avalokitesvara. Proseguiamo verso il tempio Baphuon, un’antica struttura dell’XI secolo restaurata da architetti francesi. Ci soffermiamo ad ammirare la Terrazza degli Elefanti, un tempo palcoscenico di cerimonie pubbliche. Infine, giungiamo alla Terrazza del Re Lebbroso, edificata nel XII secolo e decorata con sculture di Apsara che danzano nel tempo. La giornata si conclude con la visita al Museo Nazionale di Angkor, dove osserviamo statue indù e buddiste, manufatti provenienti dai templi di Angkor e dintorni, modelli in scala di vari complessi templari e affascinanti mostre multimediali. Nel pomeriggio ci avventuriamo ad Angkor Wat, il maestoso tempio, simbolo della Cambogia, apice dell’architettura classica Khmer, che rivaleggia con monumenti come Machu Picchu e le grandi piramidi. Restando a bocca aperta di fronte alle dimensioni colossali dell’edificio, l’architettura magnifica non ci stupirà solo per la sua imponenza, ma anche per la moltitudine di dettagli nascosti che attendono di essere scoperti. Terminiamo le visite a Ta Prohm, un tempio abbracciato e inghiottito dalla foresta tropicale. Qui, tra le radici intrecciate degli alberi antichi, sembra che si possano udire sussurri di storie perdute nel tempo, mentre la natura reclama il suo dominio su queste mura silenziose.. La sera, ceniamo accompagnati da uno spettacolo di danze cambogiane “Apsara”, che ci incanta con movimenti sinuosi e graziosi, mentre il sapore della cucina locale accarezza i nostri palati. In questa terra lontana, tra passato e presente, ci immergiamo nell’autentica essenza della Cambogia
(C/P/-) Al mattino, ci avventuriamo su un tuk-tuk verso la campagna per andare a conoscere le tradizioni e la cultura locale. Scopriremo fattorie e piccoli villaggi rurali fra le risaie. Il tuk-tuk ci porta dapprima ad una pagoda e poi presso una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Nel prossimo villaggio invece, una famiglia ci spiegherà la produzione di palme da zucchero e poi come si lavora la frutta. Ci attende poi la cerimonia con la “Benedizione dei monaci”Dopo aver pranzato, nel pomeriggio esploriamo un altro gioiello imperdibile: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne. Famosa non per le sue dimensioni, ma per la sua raffinatezza e grazia. A pochi chilometri dai templi, un luogo tranquillo nella campagna ci attende dove gusteremo un aperitivo al tramonto. Infine, trasferimemto in aeroporto e volo per Ho Chi Min. Il nostro personale vi accoglierà con un sorriso e ci condurrà in albergo. Le camere sono disponibili dalle quattordici. Una volta arrivati in albergo, saremo liberi di esplorare la città e scoprire i suoi tesori nascosti e i mercati locali dove assaggiare i sapori della cucina vietnamita e acquistare oggetti artigianali.
(C/P/-) Sotto il sole del mattino, ci aspetta una nuova avventura alla scoperta delle meraviglie del Vietnam. Partiremo alla volta di Ben Tre, la capitale della noce di cocco. Questa regione è famosa per la sua ricca tradizione artigianale e culinaria, che la rendono un luogo unico e affascinante.Una volta giunti a destinazione, saliremo a bordo di barche locali per crocierare attraverso i piccoli canali della regione, dove potremo ammirare le attività locali dei villaggi, i mercati e la pesca. Durante il nostro percorso, faremo numerose tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità culinarie della regione. A pranzo, avremo l’opportunità di gustare deliziosi piatti a base di pesce e specialità regionali, preparata da una famiglia locale. Nel pomeriggio, ritorniamo a Ho Chi Minh City, la città che racchiude la storia e la tradizione del Vietnam. Visiteremo i siti storici più importanti, come l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame e la via Dong Khoi, il cuore pulsante della città scoprendo la bellezza e l’importanza di questi luoghi.
(C/P/-) Prima colazione e partenza alla volta dei Củ Chi Tunnels, uno dei luoghi storici più importanti della guerra del Vietnam. Qui, avremo la possibilità di esplorare i tunnel sotterranei, che furono utilizzati dai Viet Cong come base operativa durante il conflitto. Ci immergeremo nella storia del Vietnam, scoprendo le tattiche e le strategie utilizzate dai guerriglieri durante la guerra. Dopo la visita dei tunnel, pranzeremo in un ristorante locale e poi prenderemo il volo aereo per Huè. Arrivati ad Huè, saremo immersi in un’atmosfera unica, caratterizzata dal fascino e dalla personalità della città. Huè rappresenta il meglio del Vietnam e la sua storia millenaria ci sorprenderà con le sue tombe imperiali e i palazzi della città purpurea, simbolo di un passato di splendore e di potere. Ci lasceremo incantare dalle bellezze della città e ci immergeremo nella sua cultura millenaria, che ci lascerà con un ricordo indelebile di questo viaggio. La sera saremo liberi di scegliere tra i vari ristoranti e le attività di intrattenimento notturno o il riposo, per prepararci alle prossime avventure che ci attendono.
(C/P/-) Al mattino ci dedicheremo alla visita della Cittadella Imperiale, un luogo incantevole che ci porterà indietro nel tempo, all’epoca in cui Huè era la capitale del Vietnam sotto gli imperatori della dinastia Nguyen. Le antiche mura di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO racchiudono un vasto complesso di palazzi, padiglioni, giardini e templi, che ci stupiranno per la loro bellezza e la loro maestosità. Dopo un pranzo in un ristorante tipico, ci metteremo in viaggio con il nostro automezzo privato seguendo la strada che si snoda attraverso il famoso Hai Van Pass, il confine storico tra i regni del Vietnam e Champa. Lungo il percorso, godremo della vista mozzafiato sulla costa, che ci lascerà senza fiato e ci farà apprezzare la bellezza della natura in tutta la sua maestosità. Arrivati a destinazione, ci ritroviamo immersi nell’atmosfera unica dell’antica città di Hoi An, che sembra aver conservato intatto il fascino del suo passato. Il villaggio, sviluppatosi in un importante porto commerciale nel 15° secolo, è ricco di storia e cultura, e le sue strade sono piene di colori e profumi. Sistemati in un confortevole albergo, ci prepariamo per la cena, in attesa di scoprire cosa ci riserva la cucina locale. La giornata si conclude con una passeggiata notturna tra le vie di Hoi An, ancora illuminate dalle lampade a gas, come se il tempo si sia fermato in quel luogo magico e lontano
(C/P/-) Al mattino partiamo alla scoperta di Hoi An. Camminando lungo le strade acciottolate, potremo ammirare gli edifici in legno, le pagode e i commercianti di seta che creano un’atmosfera unica e particolare. La città vecchia, patrimonio mondiale dell’UNESCO grazie alla sua ricca miscela etnico-estetica, sarà la nostra meta per una giornata all’insegna della bellezza e dell’autenticità. Dopo la visita, partiremo in bicicletta attraverso la campagna vietnamita, fra campi di riso e paesaggi mozzafiato. Il villaggio di Tra Que, famoso per il sapore e la qualità delle sue erbe aromatiche, sarà la nostra tappa successiva. Qui, avremo l’opportunità di scoprire le tecniche agricole della famiglia locale e di godere di un tradizionale massaggio ai piedi con tecniche tramandate di generazione in generazione. Dopo il pranzo, ritorno in auto a Hoi An dove avremo tempo libero per esplorare la città o per rilassarci sulla spiaggia. La sera, potremo scegliere di cenare in uno dei numerosi ristoranti della città, per sperimentare i sapori della cucina locale, o di dedicarci ad attività di intrattenimento notturno. Domani ci aspetta un’altra giornata di avventure e scoperte in Vietnam, ma per ora ci godiamo la bellezza autentica di Hoi An e dei suoi dintorni. *In alternativa alla bicicletta si può optare per il tragitto in motorino con conducente
(C/P/-) Al mattino trasferimento all’aeroporto di Danang e volo per Hanoi. La città, capitale del Vietnam, si estende davanti a noi come un labirinto di viali alberati, templi, laghi e parchi, mentre il suo cuore pulsante, il centro storico coloniale, ribollirà di vita. Nel pomeriggio, ci addentriamo nel cuore spirituale della città, visitando il meraviglioso Tempio della Letteratura. Questo grande complesso templare, dedicato a Confucio e al culto dell’istruzione, ci parla di una saggezza antica e preziosa. Partecipiamo poi a un’esperienza affascinante: la Cerimonia dell’incenso. Scoprirete l’importanza di accendere l’incenso in templi e pagode. Per i vietnamiti, il fumo ascendente dell’incenso rappresenta un tra la terra e il cielo, un modo per comunicare con gli dei e i defunti. Proseguiamo con una passeggiata nella vecchia Hanoi, con i suoi stretti vicoli e gli edifici storici che narrano storie d’altri tempi. Piccoli caffè, nascosti fra le pieghe del tempo, ci tenteranno con deliziose pietanze che ci faranno sentire parte di quella terra lontana. E mentre il sole cala su quella Hanoi dai mille volti, i nostri cuori portano con sé le immagini e le emozioni di un giorno indimenticabile.
(C/P/D) Al mattino, lasciamo alle spalle la città e ci dirigiamo verso un luogo che ha catturato l’immaginazione di innumerevoli viaggiatori e fotografi: Halong Bay. Questa baia, insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, presenta un paesaggio di isole calcaree che s’innalzano dal mare, come monumenti solenni, testimoni del tempo che passa. Sulla Junka, una barca tradizionale in legno che porta con sé il respiro di un’epoca lontana, ci accomodiamo nelle nostre cabine private. Dopo il pranzo, l’avventura ci chiama: esploreremo le grotte e le caverne nascoste tra le scogliere, a bordo di kayak o sampan di bambù, guidati dalle esperte mani dei locali. In queste profondità nascoste, i segreti della terra si svelano, e ci troviamo a navigare tra le pagine di un poema epico che parla della natura e della sua maestosità godendo del paesaggio mozzafiato. Quando il sole tramonta e il cielo si colora di sfumature vibranti, la baia ci regala momenti indimenticabili. Ci riuniamo per la cena, dove pesce e piatti locali ci parlano della generosità della terra e del mare. In quell’armonia tra uomo e natura, tra il passato e il presente, si cela l’essenza di un viaggio che vivrà per sempre nei nostri cuori.
(C/P/-) La giornata si apre con la colazione a bordo della giunca, accompagnati dal suono delicato delle onde del mare. Non c’è bisogno di fretta, il tempo scorre lento e silenzioso, come solo il mare sa fare. La crociera proseguirà fino alla fine della mattinata, tra onde sussurranti e vento salmastro. Dopo un brunch a bordo, una volta sbarcati, partiamo verso l’aeroporto di Hanoi per il volo diretto a Luang Prabang, l’antica città reale che si adagia placidamente sulle rive del fiume Mekong, dove il tempo pare essersi fermato. Dopo aver sbrigato le formalità di frontiera, veniamo accolti dal nostro personale, che ci accompagna all’albergo. Lì, la stanza ci attende. Mentre ci ambientiamo in questo luogo sospeso nel tempo, ci prepariamo a immergerci nella storia e nella cultura che permeano ogni angolo di questa affascinante città.
(C/P/-) La mattina è dedicata all’esplorazione di Luang Prabang, città dal fascino discreto e antico, dove le tradizioni e le abitudini sembrano essersi fermate nel tempo. Camminiamo per le strade acciottolate, ammirando le case dai tetti di tegole e i giardini rigogliosi, testimoni di un’epoca passata. Visitiamo il Palazzo Reale, ora Museo Nazionale e il monastero buddista Wat Xieng Thong, gioiello dell’arte laotiana e il tempio più affascinante della città. Ogni luogo sacro sembra raccontare una storia diversa, e noi ne siamo avidi testimoni. Dopo il pranzo ci dirigiamo verso le spettacolari cascate di Khuang Si. Una volta giunti alle cascate, chi lo desidera può tuffarsi nelle limpide acque delle piscine naturali o camminare lungo i sentieri che si snodano tra la foresta e i villaggi circostanti. Opzionale Cerimonia Baci e cena presso una casa locale: La cerimonia Baci della sera contribuisce a preservare una delle più famose tradizioni buddiste-animiste del Laos; oltre a fornire un sostegno finanziario alla comunità, la incentiva a preservare le proprie tradizioni
(C/P/-) Il Laos, conosciuto un tempo come “Lane Xang”, la “Terra di un milione di elefanti”, ci offre oggi l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile accanto a questi maestosi pachidermi. All’Elephant Village Camp, il responsabile ci saluta e ci offre un breve briefing sugli elefanti. Poi, incontriamo, nutriamo e passiamo del tempo con gli elefanti, prima di iniziare un viaggio tra paesaggi mozzafiato e variopinti. La nostra avventura ci porta attraverso un’area boscosa dove ci fermiamo per un pranzo al sacco, circondati dalla natura selvaggia e incontaminata. Riprendiamo il cammino e un sentiero ci conduce alla cascata di Tad Sae, dove ci concediamo un momento di riposo e refrigerio nelle fresche piscine naturali, le cui acque variano a seconda delle stagioni. Rinvigoriti, saliamo a bordo di una tradizionale barca laotiana per attraversare il fiume Nam Khan. Durante la navigazione, ci lasciamo incantare dalla bellezza della natura e osserviamo la vita rurale che scorre placida intorno a noi, come un dipinto vivente di un mondo lontano. Questa avventura selvaggia si conclude con il nostro ritorno all’albergo a Luang Prabang. Pranziamo in un ristorante, assaporando la cucina asiatica. Il pomeriggio ci vede a bordo di una crociera sul Mekong, il fiume che scorre lento attraverso paesaggi tranquilli e rigogliosi, offrendoci panorami indimenticabili. Approdiamo al villaggio di Ban Muangkeo, dove iniziamo un breve cammino che ci conduce alle enigmatiche grotte di Pak Ou che celano al loro interno migliaia di statue di Buddha, ognuna diversa dall’altra, a testimonianza di un’antica devozione che sfida il tempo e la storia. Mentre il sole inizia a calare, ci dirigiamo verso il monte Phousi, una collina che domina la città. La salita è ripida, ma ne vale la pena. Giunti in cima, siamo premiati da una vista mozzafiato su Luang Prabang e le acque del Mekong che scorrono placide ai suoi piedi. Torniamo in città, dove ci aspetta una serata di scoperte nel mercato notturno dell’etnia H’mong. Tra bancarelle colorate e profumi esotici, ci immergiamo in un mondo di sapori, tessuti e manufatti, dove i profumi e i colori della tradizione locale si fondono nell’atmosfera vibrante del bazar
(C/-/-) All’alba, ci uniamo al Tak Bat, l’antica questua dei monaci buddisti, un rito che ancora palpita nel cuore di Luang Prabang. In questa cerimonia intima, il sole nascente colora il cielo mentre gli abitanti offrono cibo e rispetto ai monaci che passano in silenzio. Prima di rientrate in hotel per la prima colazione saliremo i 328 gradini che portano alla cima del Monte Phousi da dove godere di uno spettacolare panorama. Prima colazione, check-out camere e valige pronte per il rientro in Italia. In tempo utile trasferimento all’aeroporto senza guida per il volo di ritorno in Italia, portando con noi i ricordi di un viaggio indimenticabile tra culture e tradizioni diverse.
Viaggio aereo non incluso. Arrivo in Italia in giornata.

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione dal 01 ottobre 2024 al 31 dicembre 2025
Cerimonia Baci e danze tradizionali
Rituale buddista Tak Bat
Pranzo in una casa locale

 

Partenze garantite, quote per persona

Sistemazioni Periodo Prezzo
In camera doppia dal 01 gennaio al 31 dicembre 2025 3080 €
In camera singola dal 01 gennaio al 31 dicembre 2025 3760 €
  • Volo dall’Italia
  • Visto Laos Us$ 40
  • Visto Cambogia: US$ 30
  • Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
  • Polizza sanitaria garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Supplemento partenze: 01 •08 •15 •22 •29 novembre e 6• 12 • 20 dicembre € 65 / 27 dicembre € 195
  • Notte extra ad Luang Prabang:
    doppia € 56/ Suppl. singola € 56
    Cerimonia Baci e cena a Luang Prabang: da € 50 a € 180

  • Notte extra a Siem Reap:
    doppia € 40 / Suppl. singola € 40

La quota include:

  • Trasferimenti con automezzi privati con aria condizionata. N.b.: Auto a disposizione solo per il circuito / visite indicati.
  • Trasferimenti in barca come da programma/Hanoi-Luang Prabang, incluso bagaglio da stiva Kg 20
  • Visite indicate nel programma, ingresso singolo
  • Guida in italiano
  • 3 giorni Angkor Pass
  • 1 bottiglia di alluminio/pax e refill station
  • 11 Pernottamenti con colazione in hotels categoria 4*.
  • 01 pernottamento Baia di Halong a bordo di una giunca, cabina con bagno privato.
  • 11 pranzi e 2 cene, bevande escluse
  • Cenoni di Natale / Capodanno, se previsti
  • Assistenza di personale locale
  • Assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia

La quota non include:

  • ✈ Volo dall’Italia: Italia- Siem Reap/Hanoi-Italia, al momento della prenotazione sarà proposta la migliore tariffa aerea disponibile.
  • Visto Cambogia US$ 30
  • Visto Laos Us$ 40
  • Assicurazione Sanitaria + garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
  • Le Mance (prevedere circa € 5 al giorno a persona)
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Costo extra per auto/autista in servizio al di fuori del circuito indicato
  • Extra di carattere personale
  • Early check-in e Late check-out
  • Quanto non specificato nella quota comprende