Il viaggio
Viaggio di 10-11-14 giorni – tour di gruppo e guida in italiano: Viaggio in Laos e Cambogia per un’avventura esotica attraverso paesaggi mozzafiato, ricchi di storia e cultura. Il fascino delle antiche rovine di Angkor Wat, la serenità del Mekong al tramonto, l’energia vibrante dei mercati locali e la pace dei monasteri buddisti e l’ospitalità calorosa dei locali che arricchisce il viaggio rendendolo indimenticabile.
Partenze
Partenze Garantite |
05/01/24 • 19/01/24 • 16/02/24 • 23/02/24 • 08/03/24 • 22/03/24 • 29/03/24 • 05/04/24 • 19/04/24 • 10/05/24 • 24/05/24 • 07/06/24 • 21/06/24 • 05/07/24 • 26/07/24 • 09/08/24 • 16/08/24 • 13/09/24 • 27/09/24 • 11/10/24 • 25/10/24 • 08/11/24 • 15/11/24 • 29/11/24 • 06/12/24 • 20/12/24 • 27/12/24 |
Specifiche viaggio
Tipologia viaggio: partenza garantita |
Specifiche partenze garantite |
Minimo partecipanti: 2 persone |
Trattamento: pasti come da programma |
Hotels: Categ. 4* |
Guida: Guida in italiano |
Voli inclusi: no |
Compagnia Aerea: |
Aereoporti di Partenza: |
Itinerario
Viaggio aereo non incluso.
Arrivo a Luang Prabang, l’antica città reale che si adagia placidamente sulle rive del fiume Mekong, dove il tempo pare essersi fermato. Dopo aver sbrigato le formalità di frontiera, veniamo accolti dal nostro personale, che ci accompagna all’albergo. Lì, la stanza ci attende, a partire dalle ore 14:00. Mentre ci ambientiamo in questo luogo sospeso nel tempo, ci prepariamo a immergerci nella storia e nella cultura che permeano ogni angolo di questa affascinante città.
La mattina è dedicata all’esplorazione di Luang Prabang, città dal fascino discreto e antico, dove le tradizioni e le abitudini sembrano essersi fermate nel tempo. Camminiamo per le strade acciottolate, ammirando le case dai tetti di tegole e i giardini rigogliosi, testimoni di un’epoca passata. Visitiamo il Palazzo Reale, ora Museo Nazionale e il monastero buddista Wat Xieng Thong, gioiello dell’arte laotiana e il tempio più affascinante della città. Ogni luogo sacro sembra raccontare una storia diversa, e noi ne siamo avidi testimoni. Dopo il pranzo ci dirigiamo verso le spettacolari cascate di Khuang Si. Una volta giunti alle cascate, chi lo desidera può tuffarsi nelle limpide acque delle piscine naturali o camminare lungo i sentieri che si snodano tra la foresta e i villaggi circostanti. Opzionale Cerimonia Baci e cena presso una casa locale: La cerimonia Baci della sera contribuisce a preservare una delle più famose tradizioni buddiste-animiste del Laos; oltre a fornire un sostegno finanziario alla comunità, la incentiva a preservare le proprie tradizioni
Il Laos, conosciuto un tempo come “Lane Xang”, la “Terra di un milione di elefanti”, ci offre oggi l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile accanto a questi maestosi pachidermi. All’Elephant Village Camp, il responsabile ci saluta e ci offre un breve briefing sugli elefanti. Poi, incontriamo, nutriamo e passiamo del tempo con gli elefanti, prima di iniziare un viaggio tra paesaggi mozzafiato e variopinti. La nostra avventura ci porta attraverso un’area boscosa dove ci fermiamo per un pranzo al sacco, circondati dalla natura selvaggia e incontaminata. Riprendiamo il cammino e un sentiero ci conduce alla cascata di Tad Sae, dove ci concediamo un momento di riposo e refrigerio nelle fresche piscine naturali, le cui acque variano a seconda delle stagioni. Rinvigoriti, saliamo a bordo di una tradizionale barca laotiana per attraversare il fiume Nam Khan. Durante la navigazione, ci lasciamo incantare dalla bellezza della natura e osserviamo la vita rurale che scorre placida intorno a noi, come un dipinto vivente di un mondo lontano. Questa avventura selvaggia si conclude con il nostro ritorno all’albergo a Luang Prabang. Pranziamo in un ristorante, assaporando la cucina asiatica. Il pomeriggio ci vede a bordo di una crociera sul Mekong, il fiume che scorre lento attraverso paesaggi tranquilli e rigogliosi, offrendoci panorami indimenticabili. Approdiamo al villaggio di Ban Muangkeo, dove iniziamo un breve cammino che ci conduce alle enigmatiche grotte di Pak Ou che celano al loro interno migliaia di statue di Buddha, ognuna diversa dall’altra, a testimonianza di un’antica devozione che sfida il tempo e la storia. Mentre il sole inizia a calare, ci dirigiamo verso il monte Phousi, una collina che domina la città. La salita è ripida, ma ne vale la pena. Giunti in cima, siamo premiati da una vista mozzafiato su Luang Prabang e le acque del Mekong che scorrono placide ai suoi piedi. Torniamo in città, dove ci aspetta una serata di scoperte nel mercato notturno dell’etnia H’mong. Tra bancarelle colorate e profumi esotici, ci immergiamo in un mondo di sapori, tessuti e manufatti, dove i profumi e i colori della tradizione locale si fondono nell’atmosfera vibrante del bazar.
In mattinata trasferimento alla stazione per il treno che ci porterà a Vang Vieng. L’attesa è impregnata di una leggera eccitazione per l’avventura che ci attende. Arriviamo a Vang Vieng, e partiamo verso Ban Phathao, un villaggio Hmong che si erge con fierezza a nord di Vang Vieng. Mentre ci addentriamo nella campagna, le risaie lussureggianti si stendono davanti a noi, circondate dalle possenti montagne calcaree che sembrano custodire segreti antichi. I sentieri ci conducono attraverso una foresta tropicale, offrendo un’oasi di frescura all’ombra di alti alberi. Lungo il percorso, incontriamo gli abitanti dei villaggi circostanti, intenti nelle loro attività quotidiane. Attraversiamo scenari rurali che sembrano usciti da un dipinto, mentre il profumo della natura e la melodia dei suoni ci avvolgono. La nostra avventura ci porta verso la prima tappa, la maestosa grotta di Tham Loup. Ci immergiamo nell’oscurità, lasciando che la luce fioca delle nostre lanterne sveli le meraviglie nascoste. Stalattiti e stalagmiti si ergono come sculture naturali, testimoni silenziosi di milioni di anni di storia geologica. Proseguiamo il nostro cammino fino alla grotta di Tham Hoi, di dimensioni più ridotte ma altrettanto affascinante. Ci concediamo un momento di pausa per ammirare l’incantevole panorama circostante, lasciando che la bellezza del luogo ci riempia l’anima. Attraversando il villaggio, ci dirigiamo verso il fiume, dove ci attende un’altra sorpresa: la grotta e il tempio dell’elefante sacro. Questo luogo, carico di sacralità e misticismo, ci accoglie con la sua atmosfera unica. Ci immergiamo nella spiritualità del tempio, contemplando l’antica saggezza che permea l’aria. Attraversiamo il ponte, lasciandoci alle spalle questo luogo speciale, e ci prepariamo per il nostro ritorno in città. Il pranzo è un’occasione per gustare le prelibatezze locali presso un ristorante tipico. La giornata volge al termine e ritorniamo a Vang Vien per il check-in in albergo. La cena è libera, dando la possibilità di immergersi nella cucina locale e scoprire i sapori unici di Vang Vieng.
Al mattino trasferimento in automezzo privato a Vientiane, costruita sulle rive del Mekong, è una capitale affascinante piena di palazzi francesi decadenti e strade affollate. Nel pomeriggio, ci avventuriamo nel cuore di Vientiane, desiderosi di esplorare i suoi tesori nascosti. La prima tappa è il Wat Sisaket, un santuario antico che si erge con maestosità. Mentre entriamo tra i suoi passaggi intricati, ci immergiamo in un regno di devozione e spiritualità. Le sculture di Buddha, cesellate nella pietra, il legno e altri materiali, si stagliano come sentinelle silenziose, testimoni di una fede millenaria. Un senso di sacralità avvolge questo luogo, rendendo ogni passo un gesto di rispetto e contemplazione. Proseguiamo verso il Wat Prakeo, un tempo dimora della monarchia laotiana e ora un museo che conserva la sua storia affascinante. Una volta, il Buddha Smeraldo risplendeva qui, attirando devoti e pellegrini da ogni angolo del regno. Nonostante l’immagine preziosa sia ora scomparsa, il tempio ci accoglie con la sua eleganza e la sua storia avvolgente. Mentre percorriamo i suoi cortili silenziosi, le mura antiche sembrano sussurrare le vicende di un passato glorioso. Lasciamo il tempio alle nostre spalle e ci inoltriamo nel cuore pulsante della città. La nostra prossima tappa è il chiostro Pha That Louang, un luogo di grande importanza storica e simbolica. L’imponente stupa centrale si erge come un faro di speranza, sopravvissuto alle tempeste del tempo e alle guerre devastanti. Le cicatrici lasciate dagli assalti dell’armata Siamese e dei razziatori Ho sono ancora visibili, ma il lavoro di restauro dei francesi ha restituito al chiostro la sua bellezza originale. Ora, il Pha That Louang si erge come un emblema di orgoglio nazionale, rappresentando sia la spiritualità del popolo laotiano che la sua eredità reale. La nostra esplorazione ci conduce infine al Monumento di Patuxay, un’imponente struttura conosciuta anche come l’Arco di Trionfo. Risaliamo con determinazione verso la sua cima, cercando di abbracciare con lo sguardo l’intera città di Vientiane. Dall’alto, la vista è stupefacente. I tetti dei templi, le strade animate e il fiume Mekong si uniscono in un unico panorama che ci rapisce.. Concludiamo le visite immergendoci nel mercato Talat Sao, un vivace crocevia di culture e tradizioni. Ci perdiamo tra le bancarelle colorate, lasciando che i profumi speziati e le melodie vivaci ci cullino in un mondo di scoperte. Qui, il Laos si fonde con il resto del mondo, offrendo una vasta gamma di prodotti locali e importati. Ci lasciamo affascinare dalla vitalità di questo luogo, portando con noi l’energia e i ricordi di questa giornata unica. La sera, potremo trovare rifugio in un ristorante locale per una cena ricca di aromi e sapori esotici, immergendoci ancora di più nella cultura di questo luogo magico.
Al mattino, ci dirigiamo verso l’aeroporto, pronti a prendere il volo per Siem Reap (1 cambio volo) e a scoprire nuove terre e nuove avventure. L’aria è carica di aspettative mentre ci avviciniamo a questa nuova destinazione la Cambogia ci stupirà con le sue meraviglie. All’arrivo, sistemazione in albergo e tempo a disposizione.
Al mattino, sotto maestosi alberi secolari, seguiamo una strada fino a un’imponente entrata di pietra. Angkor Thom, “la grande città”, si dispiega davanti a noi. Al Tempio di Bayon, volti monumentali ci accolgono con placidi sorrisi, testimoni di un passato lontano. Il tempio, eretto tra il XII e il XIII secolo, ospita 54 torri quadrangolari con 216 volti del Dio Avalokitesvara. Proseguiamo verso il tempio Baphuon, un’antica struttura dell’XI secolo restaurata da architetti francesi. Ci soffermiamo ad ammirare la Terrazza degli Elefanti, un tempo palcoscenico di cerimonie pubbliche. Infine, giungiamo alla Terrazza del Re Lebbroso, edificata nel XII secolo e decorata con sculture di Apsara che danzano nel tempo. La giornata si conclude con la visita al Museo Nazionale di Angkor, dove osserviamo statue indù e buddiste, manufatti provenienti dai templi di Angkor e dintorni, modelli in scala di vari complessi templari e affascinanti mostre multimediali. Nel pomeriggio ci avventuriamo ad Angkor Wat, il maestoso tempio, simbolo della Cambogia, apice dell’architettura classica Khmer, che rivaleggia con monumenti come Machu Picchu e le grandi piramidi. Restando a bocca aperta di fronte alle dimensioni colossali dell’edificio, l’architettura magnifica non ci stupirà solo per la sua imponenza, ma anche per la moltitudine di dettagli nascosti che attendono di essere scoperti. Terminiamo le visite a Ta Prohm, un tempio abbracciato e inghiottito dalla foresta tropicale. Qui, tra le radici intrecciate degli alberi antichi, sembra che si possano udire sussurri di storie perdute nel tempo, mentre la natura reclama il suo dominio su queste mura silenziose. A pochi chilometri dai templi, un luogo tranquillo nella campagna ci attende dove gusteremo un aperitivo al tramonto. La sera, ceniamo accompagnati da uno spettacolo di danze cambogiane “Apsara”, che ci incanta con movimenti sinuosi e graziosi, mentre il sapore della cucina locale accarezza i nostri palati. In questa terra lontana, tra passato e presente, ci immergiamo nell’autentica essenza della Cambogia
Al mattino, ci avventuriamo su un tuk-tuk verso la campagna per andare a conoscere le tradizioni e la cultura locale. Scopriremo fattorie e piccoli villaggi rurali fra le risaie. Il tuk-tuk ci porta dapprima ad una pagoda e poi presso una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Nel prossimo villaggio invece, una famiglia ci spiegherà la produzione di palme da zucchero e poi come si lavora la frutta. Ci attende poi la cerimonia con la “Benedizione dei monaci”Dopo aver pranzato, nel pomeriggio esploriamo un altro gioiello imperdibile: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne. Famosa non per le sue dimensioni, ma per la sua raffinatezza e grazia. Trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno (consigliato dopo le 18:00). Il viaggio sta per terminare, ma i ricordi di questa terra affascinante rimarranno con noi, come pagine di un libro che potremo sfogliare ogni volta che ne sentiremo il bisogno. E così, con il cuore pieno di emozioni e la valigia carica di esperienze, saliamo sull’aereo che ci riporterà a casa, pronti a raccontare le nostre avventure e a pianificare nuovi viaggi, in cerca di mondi sconosciuti e storie ancora da scrivere. Pernottamento a bordo.
Viaggio aereo non incluso.
Estensioni
Quote per persona, con guida in italiano .
Base 2 partecipanti, in camera doppia: € 630 p.p.
Base 2 partecipanti, in camera doppia: € 630 p.p.
- Giorno 1 – SIEM REAP: Kompong Kleang:
Mezza pensione (pranzo presso un’abitazione locale). Partenza al mattino per il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, uno dei villaggi più impressionanti per l’altezza e la dimensione delle sue case su palafitta. Passeggiata nel villaggio e visita ad una famiglia che alleva coccodrilli. A seguire navigazione a bordo di una imbarcazione locale attraverso i canali alla volta del grande lago dove gli abitanti muovono le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo il pranzo pic-nic presso un’abitazione locale rientro a Siem Reap. Tempo a disposizione. - Giorno 2 – SIEM REAP– Kompong Thom – PHNOM PENH:
Prima colazione e pernottamento. Partenza per Phnom Penh, una città caotica con un dedalo di strade percorse da tuk-tuk, biciclette e moto punteggiate da un mix di edifici coloniali francesi e architettura tradizionale cambogiana. Durante il tragitto, circa 6/8 ore, sosta ai templi preangkoriani di Sambo Prei Kuh, antica capitale prima di Angkor e al villaggio di Skun dove potrete assaggiare i “ragni croccanti”!. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in albergo - Giorno 3 – PHNOM PENH: isola di Koh Dach:
Mezza pensione (pranzo presso un’abitazione locale). Al mattino trasferimento all’imcarcadero e navigazione a bordo di un’imbarcazione locale fino all’isola di Koh Dach, l’isola si trova lungo il fiume Mekong (2 ore da Phnom Penh). Gli abitanti dell’isola sono famosi per le loro tecniche di tessitura della seta. Proseguirete in tuk tuk attraverso i campi di riso, palma. Pranzo nel villaggio. Nel pomeriggio rientro in automezzo a Phnom Penh e visita del museo nazionale, esempio superbo dell’architettura khmer che è stato ufficialmente inaugurato nel 1920. Visita al Palazzo Reale costruito nel 1866 dal re Norodom, un insieme di diverse strutture raccolte in un recinto, esempio notevole dell’arte khmer. A seguire la pagoda d’Argento che si trova nel recinto del Palazzo Reale che raccoglie alcuni capolavori come un Buddha in oro massiccio incastonato di 9584 diamanti, che pesa 90 kgs, oppure un Buddha di smeraldo e di cristallo di baccarà risalente al XVII secolo. E, per chiudere in bellezza, il Vat Phnom che simboleggia la fondazione della città - Giorno 4 – PHNOM PENH:
Prima colazione e check-out. Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto.
Quote per persona
Base 2 partecipanti, in camera doppia: da € 895 p.p.
Base 2 partecipanti, in camera doppia: da € 895 p.p.
- Giorno 1 – SIEM REAP-ALILA KOH RUSSEY:
Volo per Sihanoukville. Al vostro arrivo sarete accolti dal personale locale e trasferiti in barca all’Hotel Alila Villas sull’isola di Koh Russey per alcuni giorni in completo relax in questa cornice straordinaria e incontaminata. - Giorno 2 – ALILA KOH RUSSEY:
Giornata a disposizione - Giorno 3 – ALILA KOH RUSSEY:
Giornata a disposizione - Giorno 4 – ALILA KOH RUSSEY – PHNOM PENH:
Trasferimento in barca a Sihanoukeville e proseguimento in auto privata per Phnom Penh.
Quote per persona
Base 2 partecipanti, in camera doppia: da € 360 p.p.
Base 2 partecipanti, in camera doppia: da € 360 p.p.
- Giorno 1 – SIEM REAP-SOKSANG RESORT:
Volo per Sihanoukville. Al vostro arrivo sarete accolti dal personale locale e trasferiti in barca al Sok San Beach Resort sull’isola di Koh Rong con una spiaggia di sabbia bianca incontaminata per una perfetta fuga dal mondo - Giorno 2 – SOKSANG RESORT:
Giornata a disposizione - Giorno 3 – SOKSANG RESORT:
Giornata a disposizione - Giorno 4 – SOKSANG RESORT- PHNOM PENH:
Trasferimento in barca a Sihanoukeville e proseguimento in auto privata per Phnom Penh.
Dettagli viaggio
Condizioni di partecipazione dal 01 gennaio al 31 dicembre 2024
PLUS ruby travel
Cerimonia Baci e danze tradizionali
Rituale buddista Tak Bat
Pranzo in una casa locale
Partenze garantite, quote per persona
Sistemazioni | Periodo | Prezzo |
Tour di 10 giorni / in camera doppia | dal 01 gennaio al 31 dicembre 2024 | 1875 € |
Suppl. singola | 385 € | |
Tour di 11 giorni / in camera doppia | dal 01 gennaio al 31 dicembre 2024 | 1898 € |
Suppl. singola | 432 € | |
Tour di 14 giorni / in camera doppia | dal 01 gennaio al 31 dicembre 2024 | 2497 € |
Suppl. singola | 593 € |
- Volo dall’Italia
- Visto Laos Us$ 40 – Visto Cambogia: US$ 30
- Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
- Polizza Axa Tripy Top garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
- Supplemento partenze: 01 •08 •15 •22 •29 novembre e 6• 12 • 20 dicembre € 65 / 27 dicembre € 195
-
Notte extra ad Luang Prabang:
doppia € 52/ Suppl. singola € 52 -
Notte extra a Phnom Penh:
doppia € 52 / Suppl. singola € 52
La quota include:
- Trasferimenti con automezzi privati con aria condizionata. N.b.: Auto a disposizione solo per il circuito / visite indicati.
- Trasferimenti in barca come da programma
- Visite indicate nel programma, ingresso singolo
- Guida in italiano
- 1 bottiglia di alluminio/pax e refill station
- Voli Vientiane/Siem Reap, classe economy.
- 08/08/11 Pernottamenti con colazione in hotels categoria 4*.
- Pasti come da programma
- Cena Apsara con danze a Siem Reap
- Assicurazione sanitaria Axa per assistenza in viaggio e spese mediche fino a € 30.000
- Assistenza di personale locale
- Assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia
La quota non include:
- ✈ Volo dall’Italia: Italia- Luang Prabang/Siem Reap o Phnm Penh-Italia, al momento della prenotazione sarà proposta la migliore tariffa aerea disponibile.
- Visto Laos Us$ 40 – Visto Cambogia: US$ 30
- Polizza Axa Tripy Top garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
- Supplemento partenze: 01 •08 •15 •22 •29 novembre e 6• 12 • 20 dicembre € 65 / 27 dicembre € 195
- Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
- Le Mance (prevedere circa € 5 al giorno a persona)
- I pasti non menzionati nel programma.
- Extra di carattere personale
- Early check-in e Late check-out
- Quanto non specificato nella quota comprende