INDOCINA: vietnam 12gg • partenze gruppo

GIORNI NOTTI
12 9
A PARTIRE DA
1,700 €






Hanoi • Ninh Binh • Baia di Halong • Hoi An • Hue • Saigon e delta Mekong

Quote Itinerario Documenti Informazioni

Il viaggio

Viaggio di 12 giorni con guida in italiano: In questo viaggio attraverso il Vietnam, ci addentreremo nelle meraviglie più affascinanti e nei paesaggi più suggestivi, dal nord al sud, passando per il cuore del paese cercando di catturarne l’essenza. Dall’antica Hanoi alla magica Baia di Halong, dormendo su una giunca carica di storie. Visiteremo la Città Imperiale di Hue, testimone di un passato glorioso, e l’incantevole Hoi An, un tempo fulcro del commercio. La vibrante Saigon ci mostrerà il cuore pulsante del Vietnam moderno. Infine, solcheremo le acque del Delta del Mekong, tra canali labirintici e vite in movimento, in un abbraccio tra la bellezza e la resilienza di un popolo e una terra indimenticabili. Un viaggio straordinario, nel quale scopriremo luoghi di rara bellezza e culture affascinanti.

Partenze

Partenze Garantite
12/06/23 • 19/06/23 • 03/07/23 • 17/07/23 • 31/07/23 • 07/08/23 • 14/08/23 •04/09/23 • 18/09/23 •09/10/23 • 16/10/23 • 23/10/23 •06/11/23 • 20/11/23 •11/12/23 • 18/12/23 • 25/12/23

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: partenza garantita
Specifiche partenze garantite
Minimo partecipanti: 2 persone
Trattamento: Tutte le prime colazioni, 09 pranzi e 06 cene
Hotels: 4*
Guida: Guida in italiano
Voli inclusi: no

Mappa dell’itinerario

Itinerario

Viaggio aereo non incluso.
All’arrivo in quella Hanoi dai mille volti, il nostro personale ci accoglierà con un sorriso e ci condurrà in albergo, un’ora di strada, un viaggio fra paesaggi e pensieri. La città, capitale del Vietnam, si estende davanti a noi come un labirinto di viali alberati, templi, laghi e parchi, mentre il suo cuore pulsante, il centro storico coloniale, ribollirà di vita. Le camere sono disponibili dalle quattordici, ma la bellezza di Hanoi chiamerà a gran voce. Nel pomeriggio, ci avventureremo nelle strade, sfidando il traffico, e ci immergeremo in un giro in rickshaw per assaporare il fascino di questa affascinante città. Visiteremo il tempio Ngoc Son, il lago Hoan Kiem e la vecchia Hanoi, con i suoi stretti vicoli e gli edifici storici che narrano storie d’altri tempi. Piccoli caffè, nascosti fra le pieghe del tempo, ci tenteranno con deliziose pietanze che ci faranno sentire parte di quella terra lontana. E quando il sole calerà e le ombre si allungheranno, ci ritroveremo a tavola, a condividere una cena fra nuovi amici e antiche tradizioni. La notte, poi, ci avvolgerà nel suo manto, mentre riposeremo in hotel, sognando l’avventura che ancora ci attende.
La luce dell’alba rivela un altro giorno di avventure in quella Hanoi dal fascino enigmatico potremo esplorare in autonomia il mercato della città, dove i colori e i profumi delle spezie si mescolano all’incessante vociare dei venditori. Poi, in una antica casa avvolta dal tempo, un cuoco e i suoi assistenti ci accolgono con calore e sapienza. Un cooking class ci attende per svelarci i segreti della cucina locale. Impariamo a preparare alcuni piatti tradizionali, immersi in un’atmosfera di condivisione e scoperta. Al pranzo, degustiamo le nostre creazioni, completate da altre pietanze tipiche preparate sul posto, in un tripudio di sapori che raccontano storie di terre lontane. Nel pomeriggio, ci addentriamo nel cuore spirituale della città, visitando la pagoda di Tran Quoc e il meraviglioso Tempio della Letteratura. Questo grande complesso templare, dedicato a Confucio e al culto dell’istruzione, ci parla di una saggezza antica e preziosa. Proseguiamo il nostro viaggio nel tempo al museo etnografico, dove la storia, la cultura e la vita quotidiana di molti gruppi etnici del Vietnam si intrecciano in un mosaico affascinante (chiuso il lunedì). E mentre il sole cala su quella Hanoi dai mille volti, i nostri cuori portano con sé le immagini e le emozioni di un giorno indimenticabile.
Al mattino, lasciamo alle spalle la città e ci avventuriamo nella provincia di Ninh Binh, dove la natura si rivela in tutta la sua maestosità. I paesaggi, fra i più pittoreschi del Paese, si dipanano davanti a noi come un quadro vivente: corsi d’acqua serpeggianti tra lussureggianti campi di riso, imponenti rocce carsiche e piccoli villaggi agricoli che raccontano storie di lavoro e di vita. Optiamo per una passeggiata in bicicletta e un’escursione a bordo di imbarcazioni tradizionali, avvicinandoci così all’anima del luogo. Iniziamo una pedalata tra i villaggi del delta, immergendoci nella vita degli abitanti (8 km, un’ora per andata e ritorno, terreno piatto, livello easy). Giunti a Thung Nham, ci imbarchiamo su piccole barche a remi per un viaggio di circa un’ora e mezza tra uno scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali e vegetazione rigogliosa. Pranziamo in un ristorante locale, assaporando i sapori di questa terra generosa. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso Hoa Lu, un sito rinomato per la sua natura lussureggiante e i suoi mozzafiato picchi in roccia calcarea. Qui, nella cosiddetta “Halong Bay terrestre”, scopriamo i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta. Infine, ci attende il nostro albergo, dove il tempo libero ci permette di riflettere sull’esperienza di viaggio appena vissuta, mentre il crepuscolo avvolge il panorama in un velo di tranquillità. *Nota: Se la bicicletta non è la vostra passione, potrete optare per un tragitto in motorino con conducente (casco fornito in loco). Tuttavia, sappiate che in caso di maltempo, il giro in bicicletta o motorino non verrà effettuato, e ci si adeguerà alle circostanze, come si addice agli audaci viaggiatori che siamo.
Lasciando alle spalle Ninh Binh, ci dirigiamo verso un luogo che ha catturato l’immaginazione di innumerevoli viaggiatori e fotografi: Halong Bay. Questa baia, insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, presenta un paesaggio di isole calcaree che s’innalzano dal mare, come monumenti solenni, testimoni del tempo che passa. Sulla Junka, una barca tradizionale in legno che porta con sé il respiro di un’epoca lontana, ci accomodiamo nelle nostre cabine private. Dopo il pranzo, l’avventura ci chiama: esploreremo le grotte e le caverne nascoste tra le scogliere, a bordo di kayak o sampan di bambù, guidati dalle esperte mani dei locali. In queste profondità nascoste, i segreti della terra si svelano, e ci troviamo a navigare tra le pagine di un poema epico che parla della natura e della sua maestosità godendo del paesaggio mozzafiato. Quando il sole tramonta e il cielo si colora di sfumature vibranti, la baia ci regala momenti indimenticabili. Ci riuniamo per la cena, dove pesce e piatti locali ci parlano della generosità della terra e del mare. In quell’armonia tra uomo e natura, tra il passato e il presente, si cela l’essenza di un viaggio che vivrà per sempre nei nostri cuori.
La giornata si apre con la colazione a bordo della giunca, accompagnati dal suono delicato delle onde del mare. Non c’è bisogno di fretta, il tempo scorre lento e silenzioso, come solo il mare sa fare. La crociera proseguirà fino alla fine della mattinata, tra onde sussurranti e vento salmastro. Una volta sbarcati, intorno alle undici, partiamo verso l’aeroporto di Hanoi su una strada che si snoda attraverso le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Dopo il volo per Danang, arrivati a destinazione, ci ritroviamo immersi nell’atmosfera unica dell’antica città di Hoi An, che sembra aver conservato intatto il fascino del suo passato. Il villaggio, sviluppatosi in un importante porto commerciale nel 15° secolo, è ricco di storia e cultura, e le sue strade sono piene di colori e profumi. Sistemati in un confortevole albergo, ci prepariamo per la cena, in attesa di scoprire cosa ci riserva la cucina locale. La giornata si conclude con una passeggiata notturna tra le vie di Hoi An, ancora illuminate dalle lampade a gas, come se il tempo si sia fermato in quel luogo magico e lontano
Al mattino partiamo alla scoperta di Hoi An. Camminando lungo le strade acciottolate, potremo ammirare gli edifici in legno, le pagode e i commercianti di seta che creano un’atmosfera unica e particolare. La città vecchia, patrimonio mondiale dell’UNESCO grazie alla sua ricca miscela etnico-estetica, sarà la nostra meta per una giornata all’insegna della bellezza e dell’autenticità. Dopo la visita, partiremo in bicicletta alla scoperta della campagna vietnamita, attraversando campi di riso e paesaggi mozzafiato. Il villaggio di Tra Que, famoso per il sapore e la qualità delle sue erbe aromatiche, sarà la nostra tappa successiva. Qui, avremo l’opportunità di scoprire le tecniche agricole della famiglia locale e di godere di un tradizionale massaggio ai piedi con tecniche tramandate di generazione in generazione. Dopo il pranzo in un ristorante tipico, ritorno in auto a Hoi An dove avremo tempo libero per esplorare la città o per rilassarci sulla spiaggia. La sera, potremo scegliere di cenare in uno dei numerosi ristoranti della città, per sperimentare i sapori della cucina locale, o di dedicarci ad attività di intrattenimento notturno. Domani ci aspetta un’altra giornata di avventure e scoperte in Vietnam, ma per ora ci godiamo la bellezza autentica di Hoi An e dei suoi dintorni. *In alternativa alla bicicletta si può optare per il tragitto in motorino con conducente
La nostra prima tappa di oggi sarà la visita del complesso di templi Cham, Patrimonio mondiale dell’Unesco, dove potremo ammirare le antiche opere architettoniche e culturali, simbolo di una civiltà passata che ancora oggi ci sorprende. Dopo un pranzo in un ristorante tipico, ci metteremo in viaggio con il nostro automezzo privato seguendo la strada che si snoda attraverso il famoso Hai Van Pass, il confine storico tra i regni del Vietnam e Champa. Lungo il percorso, godremo della vista mozzafiato sulla costa, che ci lascerà senza fiato e ci farà apprezzare la bellezza della natura in tutta la sua maestosità. Arrivati ad Huè, saremo immersi in un’atmosfera unica, caratterizzata dal fascino e dalla personalità della città. Huè rappresenta il meglio del Vietnam e la sua storia millenaria ci sorprenderà con le sue tombe imperiali e i palazzi della città purpurea, simbolo di un passato di splendore e di potere. Ci lasceremo incantare dalle bellezze della città e ci immergeremo nella sua cultura millenaria, che ci lascerà con un ricordo indelebile di questo viaggio. Dopo una cena in hotel, avremo la possibilità di scegliere tra le attività di intrattenimento notturno o il riposo, per prepararci alle prossime avventure che ci attendono.
Al mattino ci dedicheremo alla visita della Cittadella Imperiale, un luogo incantevole che ci porterà indietro nel tempo, all’epoca in cui Huè era la capitale del Vietnam sotto gli imperatori della dinastia Nguyen. Le antiche mura di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO racchiudono un vasto complesso di palazzi, padiglioni, giardini e templi, che ci stupiranno per la loro bellezza e la loro maestosità. Successivamente, una piacevole escursione in bicicletta o in cyclo costeggiando il Fiume dei Profumi, ci porterà alla scoperta di Huè. Attraverseremo le strade caotiche della città e raggiungeremo la pagoda Thien Mu, una delle più antiche strutture religiose della città. Visiteremo anche il mausoleo di Minh Mang, che ci incanterà con la sua bellezza e la sua maestosità. Nel pomeriggio, ci trasferiremo in aeroporto per prendere un volo aereo che ci porterà a Ho Chi Minh, una città dal volto moderno, ma che ancora conserva l’anima e la tradizione del Vietnam. Saremo accolti dalla maestosità degli edifici coloniali fatiscenti, dalle strade caotiche, mercati colorati e caffetterie, che ci porteranno in un viaggio indimenticabile nel cuore del Vietnam. Una volta arrivati in albergo, saremo liberi di esplorare la città e scoprire i suoi tesori nascosti e i mercati locali dove assaggiare i sapori della cucina vietnamita e acquistare oggetti artigianali.
Sotto il sole del mattino, ci aspetta una nuova avventura alla scoperta delle meraviglie del Vietnam. Partiremo alla volta di Ben Tre, la capitale della noce di cocco. Questa regione è famosa per la sua ricca tradizione artigianale e culinaria, che la rendono un luogo unico e affascinante.Una volta giunti a destinazione, saliremo a bordo di barche locali per crocierare attraverso i piccoli canali della regione, dove potremo ammirare le attività locali dei villaggi, i mercati e la pesca. Durante il nostro percorso, faremo numerose tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità culinarie della regione. A pranzo, avremo l’opportunità di gustare deliziosi piatti a base di pesce e specialità regionali, preparata da una famiglia locale. Nel pomeriggio, ritorniamo a Ho Chi Minh City, la città che racchiude la storia e la tradizione del Vietnam. Visiteremo i siti storici più importanti, come l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame e la via Dong Khoi, il cuore pulsante della città scoprendo la bellezza e l’importanza di questi luoghi. La serata sarà dedicata alla cena in un elegante ristorante della città. Domani sarà l’ultimo giorno del nostro viaggio, e saremo pronti a sfruttarlo al massimo per scoprire nuove meraviglie e tesori del Vietnam.
Prima colazione e valige pronte prima di partire alla volta dei Củ Chi Tunnels, uno dei luoghi storici più importanti della guerra del Vietnam. Qui, avremo la possibilità di esplorare i tunnel sotterranei, che furono utilizzati dai Viet Cong come base operativa durante il conflitto. Ci immergeremo nella storia del Vietnam, scoprendo le tattiche e le strategie utilizzate dai guerriglieri durante la guerra. Dopo la visita dei tunnel, pranzeremo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visiteremo il Museo della Guerra, dove potremo approfondire la storia del conflitto e scoprire le testimonianze dei soldati e dei civili che vissero quei tragici anni, un’opportunità unica per capire veramente cosa abbiano vissuto i vietnamiti durante gli anni della guerra del Vietnam e di quali atrocità siano stati vittime. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia, portando con noi i ricordi di un viaggio indimenticabile tra culture e tradizioni diverse.
Viaggio aereo non incluso. Arrivo in Italia in giornata.

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023

PLUS ruby travel

Escursione in bicicletta a Huè
Crociera nella baia di Halong
Cooking class in una casa tradizionale
Pranzo a base di pesce
Cena presso uno dei ristoranti più esclusivi di Saigon

Partenze garantite, quote per persona

Sistemazioni Periodo Prezzo
In camera doppia dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023 1700 €
Suppl. singola 400 €
  • Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
  • Polizza Axa Tripy Top garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Partenze 18 e 25 dicembre: € 30

La quota include:

  • Trasferimenti con automezzi privati con aria condizionata.
  • Trasferimenti in barca come da programma
  • Visite indicate nel programma, ingresso singolo
  • Guida in italiano
  • 1 bottiglia di alluminio/pax e refill station
  • Voli Hanoi/Danang, Danang/Ho Chi Min , classe economy
  • 08 Pernottamenti con colazione in hotels categoria 4*.
  • 01 pernottamento Baia di Halong a bordo di una giunca, cabina con bagno privato.
  • 9 pranzi e 6 cene, bevande escluse
  • Cooking class in una casa tradizionale di Hanoi
  • Cenoni di Natale / Capodanno, se previsti
  • Assicurazione sanitaria Axa per assistenza in viaggio e spese mediche fino a € 30.000
  • Assistenza di personale locale
  • Assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia.

La quota non include:

  • Volo dall’Italia: Italia- Hanoi/Saigon-Italia
  • Polizza Axa Tripy Top garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
  • Le Mance (prevedere circa € 5 al giorno a persona)
  • Supplemento partenze 18 e 25 dicembre: € 30
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Costo extra per auto/autista in servizio al di fuori del circuito indicato
  • Extra di carattere personale
  • Early check-in e Late check-out
  • Quanto non specificato nella quota comprende