INDIA/ KASHMIR e LADAKH

GIORNI NOTTI
12 10
A PARTIRE DA
3,890 €






Kashmir • Leh • Nurla • Valle di Nubra • Lago Pangong

Quote Itinerario Estensioni Documenti Informazioni

Il viaggio

Questo viaggio nell’Anima del Nord India è perfetto sia per chi cerca avventura sia per chi desidera ritrovare serenità.  Un viaggio in Kashmir e Ladakh non è solo un’esperienza turistica, ma un viaggio dentro di te. È un’occasione per lasciarti sorprendere dalla bellezza del mondo e per ritrovare una connessione profonda con la natura e lo spirito. Se cerchi un viaggio che ti arricchisca, che ti regali bellezza, emozione e serenità, allora queste due terre sono la tua prossima destinazione.

Perché Scegliere Noi:

– Perché siamo i pionieri: nel 1974, abbiamo organizzato il primo viaggio al mondo nel Ladakh

– Guide esperte locali

– Itinerari personalizzati e autentici

– Alloggi confortevoli immersi nella natura

✨Immersione Culturale:

Partecipa alla preghiera mattutina in un monastero.

Scopri la maestria dell’artigianato locale e porta con te ricordi fatti a mano con cura e passione.

Un Viaggio Che Cambia La Vita:

Lasciati trasportare dal fascino del Nord India, dove ogni luogo racconta una storia e ogni paesaggio evoca emozioni profonde. Da Amritsar alle montagne del Ladakh, questo viaggio ti riempirà l’anima e ti lascerà con ricordi indelebili.

✨ Perché Scegliere Questo Viaggio:

Un viaggio che abbraccia spiritualità, natura e cultura attraverso tre delle regioni più affascinanti dell’India.

Incontri autentici con le tradizioni locali e scoperta di paesaggi di incomparabile bellezza.

Un mix perfetto di esperienze culturali, spirituali e avventurose

Esplora, Vivi, Ama.

Partenze

Partenze Individuali
date libere su richiesta

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: individuale
Specifiche partenze individuali
Minimo partecipanti: 2 persone
Trattamento: pensione completa
Hotels: 5* Delhi, 4*/lodge, Dlx Houseboat
Guida: Guida in italiano con min. 4 partecipanti
Voli inclusi: si
Compagnia Aerea: Air India
Aereoporti di Partenza: Malpensa
I nostri suggerimenti per personalizzare il vostro viaggio
• Includete la visita al tempio d’Oro di Amritsar

Itinerario

Viaggio aereo con Air India, scalo a Delhi. Pernottamento a bordo.
Appena giunti a Srinagar, nell’incantevole valle del Kashmir, saremo accolti dal personale locale. Senza indugiare, ci immergiamo nell’atmosfera incantata di questa terra, salendo a bordo di una Shikara, un’imbarcazione tradizionale che solca le acque del Lago Dal. Mentre ci avventuriamo tra le onde, lo spettacolo magnifico dell’Himalaya si specchia sulle placide acque, creando un quadro vivente che incanta gli occhi e riempie i nostri cuori di meraviglia. È sulle rive del lago, come una reminiscenza di un’epoca passata durante il dominio coloniale britannico, che troveremo la nostra Deluxe Houseboat, una dimora galleggiante che sarà la nostra casa durante il soggiorno. Le sue porte ci aprono un mondo di eleganza e comfort, un rifugio che offre una prospettiva unica sulla bellezza del Kashmir. Il resto della giornata è a disposizione, un’opportunità per immergerci completamente nel fascino e nella magia di questo luogo straordinario.
Al mattino ci troviamo immersi nel fascino dei Giardini Mughal (se il restauro sarà finito), un tesoro costruito dagli imperatori nel XVII secolo. Questi giardini terrazzati, magnificamente concepiti, ci accolgono con la maestosità delle fontane danzanti, le piscine rinfrescanti e i prati lussureggianti. Proseguiamo con una “heritage walk” che ha inizio dal santuario Sufi di Shah-e-Hamdan, nel cuore della vecchia Srinagar. Da qui, ci avventuriamo nelle strette vie della città antica, attraversando mercati locali e ammirando gli edifici storici che testimoniano un passato ricco di splendore. La Grande Moschea, con le sue 370 colonne di legno intagliato, si erge imponente, donando un senso di sacralità e bellezza senza tempo. Lungo il vecchio ponte che attraversa il fiume Jehlum, i nostri occhi si posano sulle affascinanti case tradizionali, erette lungo le rive come ricordo di un’epoca in cui le vie d’acqua erano la principale via di trasporto per l’élite. Il giro in Shikara ci fa fare ritorno alla nostra houseboat. E al calar della sera, la cena ci attende a bordo, deliziandoci con i sapori autentici della regione, preparati con cura e amore. La giornata si avvicina alla sua fine, ma le meraviglie del Kashmir continuano ad avvolgerci con il loro incanto senza tempo.
La mattina si apre di fronte a noi, pronti ad affrontare il prossimo capitolo del nostro viaggio. Dopo la colazione, ci dirigiamo all’aeroporto, pronti a solcare i cieli e raggiungere Leh, la capitale del Ladakh. All’arrivo in questa terra remota, siamo accolti dal personale locale che ci accompagnerà in un’avventura senza precedenti. Tempo a disposizione per acclimatamento all’altitudine.
Una nuova giornata si apre di fronte a voi, pronti ad esplorare i tesori spirituali del Ladakh. Ci avviamo al mattino presto verso il maestoso monastero di Thikse, un’imponente struttura che svetta sulla cima di uno sperone di roccia, fieramente eretta verso il cielo. La sua grandezza e l’architettura evocano la magnificenza del celebre Potala di Lhasa. Qui prederemo parte a una speciale cerimonia. Al sorgere del sole, risuonano le trombe, i gong, le preghiere e i canti dei monaci. All’interno, il profumo delle candele accese permea l’atmosfera, mentre le pareti sono adornate da affascinanti dipinti e statue di divinità. La presenza di una magnifica statua di Maitreya, il Buddha del futuro, alta circa 6 metri, simboleggia speranza e saggezza. Circa ottanta monaci della scuola lamaista non riformata dimorano qui, accompagnati da un gruppo di monache che risiedono in un convento separato. Al termine avremo un’udienza privata con i Geshes (monaci buddisti dottorali) per discutere o dibattere sugli insegnamenti del buddismo e sulle pratiche etiche. Proseguiamo il nostro percorso verso il monastero di Hemis, uno dei più grandi e ricchi monasteri della regione. Questo luogo sacro è un tesoro di conoscenza, con una biblioteca ricca di libri tibetani e una collezione di thangka, preziose opere d’arte buddista. L’atmosfera qui è intensa, con i monaci che svolgono le loro pratiche spirituali, le sculture e le pitture che adornano le pareti. Hemis ci regala un’esperienza profonda di immersione nella spiritualità del Ladakh. La giornata si conclude con la visita al monastero di Matho, che risale alla prima metà del XVI secolo. Questo monastero, unico nel suo genere nel Ladakh come scuola Sakya, emana potenti energie esoteriche. Ci lasciamo avvolgere dalla grandiosità delle vette montuose che ci circondano, godendo di una visione straordinaria che nutre la nostra anima di meraviglia. Rientriamo a Leh carichi di immagini ed emozioni, frutto di una giornata ricca di scoperte spirituali. Il Ladakh ci riserva ancora tante meraviglie. Ci lasciamo trasportare dalla magia di questa terra affascinante, consapevoli che ogni tappa del nostro viaggio ci svelerà un nuovo e straordinario aspetto di questa regione senza
La giornata inizia presto, avvolta nella fresca brezza mattutina che accarezza il Ladakh. Ci mettiamo in viaggio, accompagnati dal nostro autista, verso una destinazione affascinante: il monastero di Lamayuru, conosciuto come la “Città dei Lama”. Le strade si snodano attraverso paesaggi spettacolari, mentre la maestosità delle montagne ci circonda. Lamayuru emerge all’orizzonte, un gioiello antico incastonato tra le pareti di roccia scolpite dal tempo. Questo monastero millenario è il più antico del Ladakh, un testimone silenzioso della storia e della spiritualità che permea questa terra. Attraversiamo i suoi cancelli antichi e ci avventuriamo nel cuore del monastero. I nostri occhi si riempiono di meraviglia di fronte al maestoso tempio principale, dove la saggezza millenaria sembra fluttuare nell’aria. Esploriamo il chorten, adornato da cinque statue di Buddha, e ci immergiamo nella quiete delle biblioteche, dove antichi testi custodiscono segreti e insegnamenti preziosi. Gli stupas che punteggiano il paesaggio ci trasportano in un’altra epoca, mentre la loro bellezza riflette la luce del sole. Verso il tardo pomeriggio, raggiungiamo Nurla, un villaggio pittoresco che offre una fuga dalla frenesia del mondo moderno. Qui, l’hotel in cui alloggeremo si trova immerso in un frutteto rigoglioso, popolato da alberi di mele e albicocche. Il suono rinfrescante del fiume Indo ci accoglie, mentre la frizzante aria di montagna avvolge i nostri sensi. Nurla diventa il nostro rifugio, un luogo dove ci immergiamo nella serenità della natura circostante. Ogni respiro che prendiamo è pervaso dal profumo dolce di mela e albicocca, mentre il fiume Indo, con la sua melodia incalzante, ci culla dolcemente.
Oggi è una giornata di scoperta, un nuovo capitolo del nostro viaggio nel Ladakh. Proseguendo il nostro cammino, raggiungiamo il monastero di Alchi, un gioiello che si erge nelle vicinanze del pittoresco villaggio di Saspol. Questo antico monastero, una delle prime costruzioni buddiste del Ladakh, ci accoglie con le sue sculture in legno e le immagini che rivelano la maestria dell’arte indo-tibetana e della pittura monastica buddista. Il suo stile unico, senza confronti con altri monasteri della regione, ci regala un’esperienza autentica di bellezza e contemplazione. Infine, giungiamo a Leh, una città che custodisce tesori senza tempo. Il nostro viaggio nel Ladakh continua a svelare i tesori nascosti di questa terra misteriosa. Ci abbandoniamo alla bellezza e all’essenza di questa avventura, pronti ad abbracciare ogni sfumatura e a lasciarci incantare dalla sua magia senza tempo.
Ci mettiamo in moto per una nuova avventura, dirigendoci verso la remota Valle di Nubra, attraverso la quale un tempo transitava la Via della Seta, percorsa da carovane di cammelli che trasportavano merci preziose fino alla lontana Cina. Questa valle misteriosa è popolata da alcuni monasteri buddisti, testimonianze di una spiritualità millenaria. Dopo circa due ore di viaggio, affrontiamo la sfida del passo Khardung, situato a un’altitudine vertiginosa di 5.600 metri. Da qui, ci si apre un panorama mozzafiato sulle maestose cime del Karakorum, un regalo per gli occhi che tocca l’anima. Questo passo rappresenta uno dei punti più alti al mondo raggiungibili in automobile, un’esperienza unica che ci fa sentire in cima al mondo. Facciamo tappa nei pittoreschi villaggi che punteggiano la valle, incantandoci con la loro autenticità e il loro fascino rustico. Infine, raggiungiamo Diskit, un villaggio situato a un’altitudine di 2.900 metri, dove visiteremo il monastero più antico e imponente della valle, costruito nel XIV secolo e appartenente all’ordine Gelugpa. È un luogo di profonda spiritualità, dove le preghiere risuonano tra le mura antiche. Se il tempo ce lo concede, avremo l’opportunità di vivere un’esperienza unica: un breve safari a dorso di cammello sulle famose dune di sabbia bianca. Sarà un modo per immergerci completamente nell’atmosfera affascinante della valle, lasciandoci trasportare dal ritmo rilassante di quegli affascinanti animali. La nostra sistemazione sarà presso un accogliente albergo situato nel villaggio di Hundar, vicino al ghiacciaio Siachen. Qui saremo avvolti dalla maestosità delle montagne e dal mistero glaciale di questi luoghi remoti. Sarà un rifugio dal freddo pungente, un’oasi di calore e comfort in mezzo a questa vastità selvaggia. La Valle di Nubra è pronta a svelarci i suoi segreti, a farci scoprire la sua bellezza selvaggia e i suoi monasteri carichi di spiritualità. Ci abbandoniamo all’emozione di questo nuovo capitolo del nostro viaggio, consapevoli che l’avventura continuerà a sorprenderci con ogni curva della strada.
La mattina lasciamo la suggestiva valle di Nubra alle spalle e ci dirigiamo verso sud-est, risalendo il fiume Shyok. La strada che ci aspetta è panoramica, ma anche sconnessa e avventurosa. Dovremo attraversare il fiume in diversi punti, guadando le sue acque. Per questo motivo, partiamo presto al mattino, quando il flusso del fiume è più basso e più facile da attraversare. Finalmente, giungiamo al Lago Pangong, un luogo straordinario situato a circa 4.300 metri sul livello del mare. Questo è il lago salato più alto del mondo, e la sua lunghezza si estende per quasi 150 chilometri, con solo un terzo della sua estensione in territorio indiano, mentre il resto appartiene alla Cina. Raramente si prova una connessione così profonda con la natura… l’ambiente e il paesaggio sono indimenticabili. Il nostro rifugio si trova a pochi passi dal lago Pangong, in un Lodge che si erge fiero nella sua semplicità. Siamo avvolti dalla natura incontaminata, circondati da montagne maestose che sembrano toccare il cielo e da un lago che si estende all’orizzonte come un dipinto vivente. La vista che si apre di fronte a noi è semplicemente mozzafiato, un panorama che ci rapisce l’anima e ci ricorda la grandezza della natura. Qui, ci immergiamo completamente nella bellezza selvaggia di questo luogo incantevole. I colori vividi del paesaggio si fondono insieme, creando un quadro unico che ci lascia senza fiato. I riflessi del sole sul lago, le sfumature delle montagne che si tingono di rosa al tramonto, tutto ciò ci trasporta in un mondo di magia e meraviglia. La quiete che pervade questo angolo del mondo è quasi palpabile. Ci concediamo il lusso di lasciare che la serenità ci avvolga, lasciando che il ritmo lento della natura ci guidi. Possiamo passeggiare lungo le sponde del lago, lasciandoci cullare dalla dolce brezza e ammirando la danza delle onde. O possiamo semplicemente sederci sulla veranda del Lodge, respirando profondamente l’aria fresca e pura e lasciando che la bellezza di questo luogo ci nutra l’anima. Tuttavia, ci sono alcune note importanti da tenere a mente nella zona del Lago Pangong. Questa area è vicina alla zona di confine tra l’India e la Cina. Inoltre, tenete presente che la copertura telefonica potrebbe essere limitata. I clienti del lodge di solito comprendono che le opzioni per la colazione possono essere limitate, poiché siamo in una posizione molto remota e dipendiamo interamente da rifornimenti provenienti da Leh, che dista 230 chilometri. Quindi, la colazione al lodge potrebbe essere più semplice rispetto a quella che si può trovare negli hotel in luoghi più accessibili. A causa della lontananza e della posizione, l’acqua calda è disponibile solo durante le ore del mattino e della sera. Vi consigliamo di portare con voi una borraccia per l’acqua e una torcia per eventuali interruzioni di corrente.
All’alba, ci immergiamo nella meraviglia del lago, ammirando il riflesso del sole che si specchia sull’acqua e colora il cielo di tonalità vivide. È un momento magico, in cui ci sentiamo in totale connessione con la bellezza naturale che ci circonda. Poi, ci prepariamo per la prossima tappa del nostro viaggio, lasciando il lago Pangong alle spalle e dirigendoci verso Tak Thok. Percorriamo strade di montagna accidentate, affrontando le sfide del terreno e godendo di panorami spettacolari sulla maestosa catena himalayana che si staglia sulla Valle dell’Indo. Il passo Changla, a un’altitudine di 5.240 metri sul livello del mare, ci offre una vista mozzafiato, una finestra aperta su uno dei paesaggi più imponenti del mondo. Arrivo a Leh.
La giornata inizia con la visita al monastero di Stok, che un tempo era la residenza della famiglia reale del Ladakh. Questo monastero è situato nel pittoresco villaggio di Stok, e la sua architettura riflette la tradizione buddista tibetana. Al suo interno, potete ammirare antiche statue, thangka e altri tesori spirituali. Ritorniamo a Leh e avremo del tempo libero da dedicare al bazar e agli ultimi acquisti
Dopo la prima colazione, ci dirigiamo verso l’aeroporto e volo aereo di ritorno in Italia, cambio a Delhi. Arrivo in serata in Italia.

Estensioni

Quote per persona, con autista privato e guida locale in inglese .
Base 2 partecipanti, in camera doppia da: € 430

  • Giorno 1 – AMRITSAR:
    Volo aereo Delhi/ Amritsar. Incontro con il personale locale e sistemazione in albergo. Amritsar, capitale del Punjab, fu fondata nel 16 ° secolo, centro della religione Sikh è meglio conosciuta per lo spettacolare complesso del Tempio d’Oro. La sera si va al tempio d’Oro per partecipare alla cerimonia, quando l’Adhi Granth, il libro sacro originale, viene rimesso a dimora.
  • Giorno 2 – AMRITSAR:
    Al mattino visita dello spettacolare Tempio d’Oro, un punto di riferimento di proporzioni mozzafiato proprio dell’architettura Sikh. Quindi visita del piccolo tempio del 16 ° secolo dedicato alla dea Durga e ai giardini Jallianwala Bagh a ricordo dei 2000 indiani uccisi o feriti nel 1919 dalle autorità britanniche. Nel pomeriggio escursione al Wagah Border, confine indo-pakistano per assistere alla colorata e caotica cerimonia quotidiana del cambio della guardia.
  • Giorno 3 – AMRITSAR-DELHI:
    Trasferimento all’aeroporto. Volo Amritsar/Delhi
QUOTE PER PERSONA – 3 giorni/2 notti
Base 2 partecipanti, in camera doppia da: € 1.480

  • Giorno 1 – DELHI – ANANDA SPA:
    Volo per Dehradun e trasferimento all’Ananda SPA, un esclusivo resort situato tra le montagne dell’Himalaya vicino ad Haridwar e Rishikesh. L’Ananda SPA è un incredibile paradiso di relax che ha collezionato una serie di riconoscimenti a livello mondiale, propone un ventaglio completo di trattamenti terapeutici basati sull’antica medicina ayurvedica.
  • Giorno 2 – ANANDA SPA:
    Giornata libera (trattamenti facoltativi)
  • Giorno 3 – ANANDA SPA – DELHI:
    Trasferimento e volo per Delhi
QUOTE PER PERSONA – 3 giorni/2 notti
Base 2 partecipanti, in camera doppia da: € 460

  • Giorno 1 – SHIMLA-DEHRADUN:
    Lunga tappa di trasferimento.
  • Giorno 2 – DEHRADUN-HARIDWAR:
    Trasferimento per Haridwar. Nel pomeriggio visita di Hardiwar e Rishikesh.
  • Giorno 3 – HARIDWAR – DELHI:
    Check-out. Treno per Delhi.
Quote per persona, con autista privato e guida locale in inglese .
Base 2 partecipanti, in camera doppia da: € 850

  • Giorno 1 – AMRITSAR:
    Volo aereo Delhi/ Amritsar. Incontro con il personale locale e sistemazione in albergo. Amritsar, capitale del Punjab, fu fondata nel 16 ° secolo, centro della religione Sikh è meglio conosciuta per lo spettacolare complesso del Tempio d’Oro. La sera si va al tempio d’Oro per partecipare alla cerimonia, quando l’Adhi Granth, il libro sacro originale, viene rimesso a dimora.
  • Giorno 2 – AMRITSAR:
    Al mattino visita dello spettacolare Tempio d’Oro, un punto di riferimento di proporzioni mozzafiato proprio dell’architettura Sikh. Quindi visita del piccolo tempio del 16 ° secolo dedicato alla dea Durga e ai giardini Jallianwala Bagh a ricordo dei 2000 indiani uccisi o feriti nel 1919 dalle autorità britanniche. Nel pomeriggio escursione al Wagah Border, confine indo-pakistano per assistere alla colorata e caotica cerimonia quotidiana del cambio della guardia.
  • Giorno 3 – AMRITSAR – DHARAMSALA:
    Il viaggio verso Dharamsala, nascosta nella parte alta della valle di Kangra, attraversa l’Himalaya inferiore offrendo una vista spettacolare. Fondata dagli inglesi nel 1815, Dharamsala è meglio conosciuta per essere la sede del governo tibetano in esilio, residenza del Dalai Lama e il principale centro indiano per gli esuli tibetani. Molti sono i monaci buddisti con i loro abiti marroni che si aggirano per la città. Sistemazione in albergo.
  • Giorno 4 – DHARAMSALA:
    Oggi esplorerete Dharamsala e McLeodganj dove l’atmosfera ha un sapore decisamente tibetano in cui risiede il Dalai Lama. Visiterete il Monastero di Namgyal che ricorda l’originale a Lhasa, il Tempio Kalachakra con i suoi murales interessanti e l’affascinante Norbulingka Institute, un importante centro per l’insegnamento buddista aperto per salvaguardare la sopravvivenza del patrimonio culturale del buddismo tibetano
  • Giorno 5 – DHARAMSALA-DELHI:
    Trasferimento all’aeroporto. Volo Dharamsala/Delhi

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione da maggio a ottobre 2025

Partenze individuali, quote per persona

Sistemazioni Periodo Prezzo
2 partecipanti, in camera doppia da maggio a ottobre 2025 3890 €
Suppl. singola 1218 €
4 partecipanti, in camera doppia da maggio a ottobre 2025 3840 €
Suppl. singola 1218 €
6 partecipanti, in camera doppia da maggio a ottobre 2025 3780 €
Suppl. singola 1218 €
  • Assicurazione: da € 180
  • Suppl.to camera singola: € 1030
  • Suppl.to partenze base 2 e guida/escort in italiano € 820 per persona
  • Notte extra a Delhi, inclusi trasferimenti e assistenza, Hotel 5*: doppia € 140 / Suppl. singola € 77

La quota include:

  • ✈ Volo dall’Italia: con Air India al momento della prenotazione sarà proposta la migliore tariffa aerea disponibile.
  • Trasferimenti e circuiti con automezzi privati ad uso esclusivo con autista personale parlante inglese. Auto 4×4/Scorpio/Mini van a seconda del numero dei partecipanti.
  • 10 pernottamenti in hotels categoria 4*/lodge e Deluxe Houseboat
  • Trattamento di pensione completa come indicato nel programma (i pranzi in Ladakh sono a pic-nic o in ristoranti locali)
  • Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso
  • Guida-accompagnatore in inglese
  • Guida-accompagnatore in italiano con min. 4 partecipanti
  • Permessi per la valle di Nubra e il Lago Pangong e tasse ambientali nel Ladakh
  • Visto India, E-VISA
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistenza di nostro personale locale
  • assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia

La quota non include:

  • Tasse aeroportuali € 253, da riconfermare.
  • Assicurazione sanitaria e garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80
  • Le Mance (prevedere circa € 5/10 al giorno a persona)
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Visite e tour opzionali
  • Costo extra per auto/autista in servizio al di fuori del circuito indicato
  • Early check-in e Late check-out
  • Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
  • Quanto non espressamente specificato nella quota comprende
  • Spese Personali (telefonate, bevande, …)