INDIA: tribù dell’Orissa

GIORNI NOTTI
15 12
A PARTIRE DA
3030 €






Calcutta • Bhubaneshwar • Dhenkanal • Puri • Baliguda • Rayagada • Semiliguda • Delhi

Quote Itinerario Documenti Informazioni

Il viaggio

Viaggio di 15 giorni: Immaginatevi immersi in un’avventura indimenticabile tra i popoli aborigeni dell’Orissa, che da millenni vivono in totale isolamento, celati tra le pieghe del tempo. Un percorso affascinante che vi condurrà attraverso le terre delle misteriose tribù Bonda e Kondh, alla scoperta di villaggi in cui convivono culture, lingue e tradizioni lontane da quelle della classica India. Lasciatevi stupire dalla ricchezza dei mercati locali, dove un caleidoscopio di colori vivaci, profumi esotici, suoni vibranti e prodotti unici vi avvolgerà in un’atmosfera magica e coinvolgente. Preparatevi a vivere un’esperienza emozionante e profondamente umana, alla scoperta di un lato dell’India ancora inesplorato e autentico, in un viaggio che rimarrà per sempre impresso nel vostro cuore. Non esitate, l’avventura vi aspetta!

Partenze

Partenze di Gruppo
05 febbraio 2024
Partenze Individuali
Date libere su richiesta

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: di gruppo
Specifiche partenze gruppo
Minimo partecipanti: 15 persone
Trattamento: Mezza pensione
Hotels: 4/5* a Delhi, Calcutta, Bhubaneshwar, Puri, quanto di meglio altrove.
Guida: Accompagnatore in italiano
Voli inclusi: si
Compagnia Aerea: Emirates
Aereoporti di Partenza: Venezia

Mappa dell’itinerario

Itinerario

Viaggio aereo, 1 scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Calcutta. Dopo le pratiche di frontiera incontro con il personale locale e trasferimento in albergo. Check-in dalle ore 13.00 Nel pomeriggio crociera sul fiume Hoogly. Cena e pernottamento.
Mezza pensione. Visita della città con auto e guida privata. Le strade di Calcutta raccontano molte storie. Situata sul fiume Hooghly, per molto tempo è stata colonia della British East India Company e verso la fine del 19°secolo fu la capitale del Raj. Riconosciuta oggi come un “serbatoio” delle arti, i vecchi palazzi coloniali e del Raj fanno immaginare la spettacolarità. La visita inclue4, oltre al centro di Madre Teresa di Calcutta, il mercato dei fiori, il Victoria Memorial, la Cattedrale di St Paul, l’eccellente Museo che ospita una delle più belle collezioni al mondo di arte indiana. Un giro in rickshaw al Tiretta Bazar vi farà conoscere uno dei più antichi insediamenti cinesi al di fuori della Cina. Nel corso di questa giornata indimenticabile, scoprirete le molteplici sfumature di Calcutta e ne apprezzerete il suo fascino intramontabile: Calcutta vi sorprenderà con il suo calore e l’ospitalità; è un must per chi vuole veramente conoscere l’India.
Mezza pensione. Al mattino trasferimento all’aeroporto e volo per Bhubaneshwar, denominata la “cattedrale dell’India”. Al vostro arrivo verrete accolti dal nostro personale che vi accompagnerà al vostro albergo, dove potrete rilassarvi e prepararvi per le emozioni del pomeriggio. Nel pomeriggio, immergetevi nella spiritualità e nella bellezza del Tempio delle 64 Yogini, situato nel pittoresco villaggio di Hirapur. Questo tempio, uno dei soli quattro del suo genere in tutta l’India, vanta una struttura circolare a cielo aperto, che custodisce 64 nicchie con affascinanti statue di divinità femminili scolpite in clorite nera. L’atmosfera di questo luogo sacro vi avvolgerà e vi farà percepire l’energia spirituale che emana dalle antiche mura. Al rientro, continuerete il vostro viaggio nel tempo visitando le grotte di Udaigiri e Kandagiri, antichi tesori scavati nella roccia che risalgono a oltre duemila anni fa. Esplorate queste meraviglie archeologiche, ammirando gli intricati bassorilievi e le sculture che raccontano storie di devozione e fede.
Mezza pensione. Al mattino, inizierete la giornata con una passeggiata tra il patrimonio degli antichi templi nella città vecchia di Bhubaneswar. Lasciatevi incantare dalla maestosità del tempio shivaita di Parasuramesvara, risalente al VII secolo, e dal tempio Mukteswar del X secolo, due gioielli dell’architettura indiana. Ammirerete le raffinate sculture del tempio Brahmeshwar e il tempio dell’XI secolo Raja Rani, conosciuto anche come “tempio dell’amore”, dove nicchie e colonne finemente decorate vi faranno sognare storie d’amore e devozione. Poi, verso il Tempio Lingaraj, dedicato a Lord Shiva. Purtroppo, i non induisti non potranno entrare, ma avrete comunque l’opportunità di ammirarlo da una piattaforma esterna e percepire la sua sacralità e imponenza. Nel pomeriggio, visita del museo tribale, dove potrete scoprire la ricchezza e la diversità delle tradizioni e dei costumi delle tribù dell’Orissa. Infine, raggiungete la suggestiva Pagoda della Pace a Dhauli, un luogo di meditazione e riflessione che celebra l’ideale di pace e armonia tra i popoli.
Mezza pensione. Iniziamo la giornata partendo alla scoperta del villaggio della tessitura di Naupatana, dove avrete l’opportunità di entrare in contatto con i talentuosi tessitori locali. Vi immergerete nel loro mondo, osservando le abili mani che intrecciano trame e colori per creare opere d’arte tessili uniche e affascinanti. Proseguiamo poi verso il villaggio Sadeibarani-Dhokra, dove potrete assistere alla millenaria tradizione della lavorazione del metallo, un’arte tramandata di generazione in generazione. Le tribù Dhokra Kamar sono famose per la loro maestria e l’antica tecnica di fusione a cera persa, che prende il nome dalla loro tribù. Nel pomeriggio, visita al tempio di Joranda, sede del movimento Mahima in tutto il mondo. Diversi ordini di asceti, monaci e seguaci risiedono nell’ashram e mantengono la routine quotidiana del culto. Assisterete alla suggestiva cerimonia serale che rende questo così speciale e sacro. Sistemazione in albergo.
Mezza pensione. Partenza per Puri con sosta al villaggio di Pipli, celebre per i suoi raffinati lavori di ricamo, abili artigiani creano opere d’arte con fili e colori, dando vita a pezzi di straordinaria bellezza. Raggiungiamo il tempio del 13° secolo di Konarak, il tempio del Sole, uno degli esempi più sorprendenti di architettura religiosa in India e patrimonio dell’UNESCO. La maestosità e la grandezza di questo luogo sacro vi colpiranno nel profondo, suscitando ammirazione e rispetto per l’antica cultura che ne è alla base. Arrivo nel pomeriggio a Puri e al tempio Jagannath. Pur potendo ammirarlo solo dall’esterno, la sua imponente presenza e la devozione che lo circonda vi faranno provare un’immensa commozione e un senso di connessione con la spiritualità del luogo. Il fascino di questi luoghi sacri vi avvolge, rendendo indimenticabile la vostra esperienza di viaggio in questa terra affascinante e enigmatica. Dopo una giornata intensa, potrete sistemarvi comodamente in albergo.
Mezza pensione. Oggi iniziamo l’esplorazione dell’area tribale del cuore dell’Odisha lungo il percorso visitiamo i villaggi agricoli locali con l’interazione della comunità attraverso la foresta di Daspalla dove possiamo trovare foreste con flora e fauna incredibilmente lussureggianti. Visita del villaggio degli artigiani (protetto dall’Unesco) di Ragurajpur. Dopo una passeggiata proseguimento, percorrendo una bellissima strada di campagna e foreste, per Baliguda nel distretto di Phulbani, che ospita un certo numero di villaggi semi-tribali e costituisce un punto d’accesso verso le aree tribali dell’Orissa. Durante il tragitto sosta al villaggio Itamati con un piccolo mercato e sosta ad alcuni tipici villaggi. Sistemazione in albergo
Mezza pensione. Partenza per Rayagada dove, fra le fitte colline boscose, vivono le tribù indigene Kondh, una delle più grandi comunità tribali dell’Orissa. Visita del villaggio di Kutia Kondh, la tribù dell’Orissa più grande e più diffusa e il Mercato settimanale di Kotagarh. Arrivo nel tardo pomeriggio a Rayagada e sistemazione in albergo
Mezza pensione. Partenza per Semiliguda/Jeypore. Durante il percorso, sosta alla tribù dei Dongria Kondh, una delle più primitive che vivono nelle alte pendici delle colline Niyamagiri. Visita del mercato settimanale di Chhatikona. Sosta anche alla tribù dei Mali e ai villaggi Moniaka. Continuazione per Jeypore, una piccola città circondata da montagne. Le persone che vivono qui parlano quattro lingue diverse: Oriya, Telugu, Hindi e Bengali. Ci sono tre templi principali (Lord Jagannath Temple, Lord Shiva Temple e Swamy Vivekananda Temple) che si trovano su tre diverse colline
Mezza pensione. Intera giornata visita delle tibù dei Bonda e del loro mercato tribale settimanale che si svolge a Onukudelli- (2 ore di guida). Si tratta di un intenso mercato collinare situato sulla strada principale di questo piccolo villaggio. I Bonda sono stati descritti come i più selvaggi, rudi, interessanti ed affascinanti delle etnie dell’Orissa. Incontreremo anche le tribu dei Gadabba a Lamptaput (2 ore di guida). Le donne indossano una lunga striscia di stoffa legata intorno alla vita ed un secondo pezzo di stoffa legato ad una spalla che scende lungo il seno, indossano inoltre una serie di ornamenti tra cui collane, orecchini, anelli al naso, e monili di argento nei capelli. Le donne anziane indossano anche due anelli d’argento al collo che verranno rimossi solamente alla loro morte. Gli uomini amano vestire con pellame di animali selvatici.
Mezza pensione. Intera giornata dedicata alla visita delle tribù Paraja ed il loro mercato settimanale e Kunduli, uno dei più grandi mercati di questa zona. Le Tribù Parajas sono maggiormente presenti nel distretto di Koraput, la loro lingua è il Parji sono animisti ed adorano anche varie divinità che risiedono nella foresta. Visita anche ad un villaggio locale di tessitori di cotone.
Prima colazione e pernottamento. Finisce il vostro viaggio fra le affascinanti aree tribali ricche di emozioni, scoperte e con ricordi indelebili. Popolazioni opposte all’uomo urbano ma più anili nel sostenere l’ethos della società proteggendo Madre Natura e la sua generosità. Sosta al Tempio di Simhachalamprima di arrivare all’aeroporto e prendere il volo per Delhi. Al vostro arrivo incontro con il personale locale e sistemazione in albergo.
Prima colazione e cena. Check-out camera entro le ore 12:00. Giornata a disposizione per relax in piscina o un giro in autonomia nel centro città (usufruendo della metropolitana). In nottata trasferimento all’aeroporto.
Viaggio aereo, 1 scalo intermedio. Arrivo in giornata

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione partenza dal 05 al 19 febbraio 2024

 

Dettagli partenze gruppo:

  • Mezza pensione
  • guida in italiano
  • hotels 4/5*, basici in alcune località
  • Voli Emirates

Partenze gruppo, quote per persona

Data Prezzo
05/02/2024 3030 €
Suppl. singola 790 €
  • Supplemento camera singola per partenze di gruppo: 790
  • Tasse aeroprotuali € 320
  • E-VISA India US$ 25 si ottiene on line
  • Polizza Axa Tripy Top a garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione):
    € 140 in camera doppia
    € 175 in camera singola
  • Le Mance (prevedere circa € 5 al giorno a persona)
  • Camera singola € 790

La quota include:

  • Volo Emirates da Venezia, uno scalo intermedio, classe economy.
  • 1 bagaglio da stiva Kg 30
  • Voli domestici indicati classe economy, franchigia bagaglio Kg 20.
  • Trasferimenti e circuiti con automezzi privati ad uso esclusivo con autista personale parlante inglese.
  • Pernottamenti in Hotel 4/5* a Calcutta, Puri e Delhi, Quanto di meglio altrove, sistemazioni molto semplici
  • Trattamento di mezza pensione in hotel (prima colazione e cena) eccetto 1 cena non inclusa.
  • Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso singolo.
  • Guida escort in italiano
    01 bottiglia di acqua minerale a persona al giorno.
  • Giro in auto-risciò dal parcheggio del tempio di Puri Jagannath fino all’area del tempio e al villaggio di Raghurajpur.
  • Spese/tasse per i villaggi tribali
  • Assicurazione sanitaria e spese mediche fino a € 30.000
  • Assistenza di nostro personale locale
  • assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia

La quota non include:

  • Tasse aeroprotuali € 320
  • E-VISA India US$ 25 si ottiene on line
  • Polizza Axa Tripy Top a garanzia annullamento (non rimborsabile in caso di cancellazione):
    – € 140 in camera doppia
    – € 175 in camera singola
  • Le Mance (prevedere circa € 5 al giorno a persona)
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Extra di carattere personale (telefonate, bevande, …)
  • Early check-in e Late check-out
  • Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
  • Quanto non espressamente specificato.