INDIA/LADAKH

GIORNI NOTTI
10 8
A PARTIRE DA
1,755 €






Delhi • Leh • Nurla • Valle di Nubra

Quote Itinerario Estensioni Documenti Informazioni

Il viaggio

Viaggio di 10 giorni/8 notti Uno straordinario viaggio che vi permetterà di esplorare il Ladakh un deserto d’alta quota dominato da aspre montagne e laghi turchesi spesso definito come ‘piccolo Tibet’. La vostra esperienza nel Ladakh sarà completata con la visita alla Valle di Nubra dove raramente ci si sente così vicino alla natura e il paesaggio è indimenticabile!

Partenze

Partenze Garantite
26/04/23 • 31/05/23 • 17/05/23 • 31/05/23 • 14/06/23 •21/06/23 Festival di Hemis •12/07/23 Festival di Phyang • 02/08/23 • 09/08/23 • 16/08/23 • 06/09/23 • 20/09/23

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: partenza garantita
Specifiche partenze garantite
Minimo partecipanti: 2 persone
Trattamento: Pensione completa eccetto Delhi
Hotels: 5* Delhi, Categoria A nel Ladakh e campo/lodge a Pangong
Guida: Guida in italiano con min. 4 partecipanti
Voli inclusi: no

Mappa dell’itinerario

Itinerario

Viaggio aereo (non incluso quota)
Al vostro arrivo a Delhi coincidenza volo per Leh. All’arrivo a Leh incontro con il nostro personale locale e trasferimento in albergo. Giornata libera per acclimatamento all’altitudine. Trattamento di pranzo e cena in hotel.
Pensione completa. Giornata dedicata all’escursione al monastero di Thikse, una struttura imponente, costruita nel XV secolo, arrocato in cima da uno sperone, con al suo interno templi, stupa, thangka, dipinti murali e pilastri con scolpite le storie della vita del Budda, e’ uno dei maggiori centri religiosi del Ladakh e probabilmente il più popolato di monaci. Il monastero di Shey che conserva una bellissima statua rivestita di rame e ottone e abbellita con gemme. Il monastero di Hemis a circa 46 Km da Leh, il più grande complesso monastico del Ladakh, fondato
Pensione completa. Partenza al mattino con il vostro autista personale per il monastero di Lamayuru, la “Città dei Lama” dove si trova il monastero più antico del Ladakh, circondato da alte rocce. Il suo nome si traduce in “Villaggio dei Maestri” perché ai tempi del suo massimo splendore ospitò fino a 400 monaci. Si visitano il tempio maggiore, il chorten con le cinque statue di Buddha, biblioteche e stupa di ogni dimensione ed epoca. Proseguimento per Nurla e sistemazione.
Pensione completa. Partenza al mattino per il remoto sito buddista di Mangyu composto da quattro templi buddisti risalenti al 11 ° secolo e un numero di stupa di cui due sono eccezionalmente significativi. Proseguimento per il monastero di Alchi, vicino al piccolo villaggio di Saspol, è uno dei primi monasteri costruiti nel Ladakh. Le sculture in legno e le immagini sono capolavori dell’arte indo tibetana e della pittura monaca buddista e lo stile non si trova in nessun altro monastero del Ladakh. Proseguimento per Leh sostando a Basgo e Likir . Sistemazione in albergo.
Pensione completa. Visita del monastero di Stok, una volta residenza della famiglia reale a seguire, visita del monastero di Shey, situato a 10 km da Leh, lungo la strada che costeggia le sponde dell’alto Indo. Questo gompa, sede della setta dei Berretti Rossi, custodisce una gigantesca statua in bronzo dorato del Buddha, abbellita con gemme, che risale al VII secolo. Rientro a Leh e visita del Palazzo Reale progettato in linea con il Palazzo del Potala a Lhasa, in Tibet, la costruzione del Palazzo di Leh iniziò nel XVI secolo e fu completata nel XVII secolo, segnandolo come uno degli edifici più alti di quell’epoca con nove piani. Il tetto del palazzo offre viste spettacolari sulla catena himalayana del Ladakh, oltre a una vista panoramica dell’intera città e dei suoi dintorni.
Pensione completa. Partenza per la Valle di Nubra che si trova lungo il tragitto della Via della Seta, una volta percorsa da cammelli che portavano la merce in Cina. Nella Valle si trovano alcuni monasteri buddisti. Dopo circa due ore si valica il passo Khardung situato a 5.600 metri da dove si gode un panorama mozzafiato delle cime del Karakorum; è questo uno dei più alti passi transitabili in macchina al mondo. sosta ai caratteristici villaggi. Arrivo a Diskit (m. 2.900 slm) dove si visita il monastero più antico e grande della Valle costruito nel XIV secolo, appartiene all’ordine Gelugpa o del Cappello Giallo. In base al tempo a disposizione, breve safari in cammello sulle dune di sabbia bianca.
Pensione completa Visita al villaggio di Hunder e dell’omonimo monastero. Rientro a Leh attraverso il passo Khardong. Sistemazione in albergo.
Prima colazione e check-out. Al mattino trasferimento all’aeroporto e volo per Delhi. Trasferimento in albergo e camera a disposizione. Pomeriggio libero. A seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto.
Viaggio aereo di ritorno in Italia (non incluso nella quota).

Estensioni

Quote per persona, con autista privato e guida locale in inglese .
Base 2 partecipanti, in camera doppia da: € 430

  • Giorno 1 – AMRITSAR:
    Volo aereo Delhi/ Amritsar. Incontro con il personale locale e sistemazione in albergo. Amritsar, capitale del Punjab, fu fondata nel 16 ° secolo, centro della religione Sikh è meglio conosciuta per lo spettacolare complesso del Tempio d’Oro. La sera si va al tempio d’Oro per partecipare alla cerimonia, quando l’Adhi Granth, il libro sacro originale, viene rimesso a dimora.
  • Giorno 2 – AMRITSAR:
    Al mattino visita dello spettacolare Tempio d’Oro, un punto di riferimento di proporzioni mozzafiato proprio dell’architettura Sikh. Quindi visita del piccolo tempio del 16 ° secolo dedicato alla dea Durga e ai giardini Jallianwala Bagh a ricordo dei 2000 indiani uccisi o feriti nel 1919 dalle autorità britanniche. Nel pomeriggio escursione al Wagah Border, confine indo-pakistano per assistere alla colorata e caotica cerimonia quotidiana del cambio della guardia.
  • Giorno 3 – AMRITSAR-DELHI:
    Trasferimento all’aeroporto. Volo Amritsar/Delhi
Quote per persona, con autista privato e guida locale in inglese .
Base 2 partecipanti, in camera doppia da: € 850

  • Giorno 1 – AMRITSAR:
    Volo aereo Delhi/ Amritsar. Incontro con il personale locale e sistemazione in albergo. Amritsar, capitale del Punjab, fu fondata nel 16 ° secolo, centro della religione Sikh è meglio conosciuta per lo spettacolare complesso del Tempio d’Oro. La sera si va al tempio d’Oro per partecipare alla cerimonia, quando l’Adhi Granth, il libro sacro originale, viene rimesso a dimora.
  • Giorno 2 – AMRITSAR:
    Al mattino visita dello spettacolare Tempio d’Oro, un punto di riferimento di proporzioni mozzafiato proprio dell’architettura Sikh. Quindi visita del piccolo tempio del 16 ° secolo dedicato alla dea Durga e ai giardini Jallianwala Bagh a ricordo dei 2000 indiani uccisi o feriti nel 1919 dalle autorità britanniche. Nel pomeriggio escursione al Wagah Border, confine indo-pakistano per assistere alla colorata e caotica cerimonia quotidiana del cambio della guardia.
  • Giorno 3 – AMRITSAR – DHARAMSALA:
    Il viaggio verso Dharamsala, nascosta nella parte alta della valle di Kangra, attraversa l’Himalaya inferiore offrendo una vista spettacolare. Fondata dagli inglesi nel 1815, Dharamsala è meglio conosciuta per essere la sede del governo tibetano in esilio, residenza del Dalai Lama e il principale centro indiano per gli esuli tibetani. Molti sono i monaci buddisti con i loro abiti marroni che si aggirano per la città. Sistemazione in albergo.
  • Giorno 4 – DHARAMSALA:
    Oggi esplorerete Dharamsala e McLeodganj dove l’atmosfera ha un sapore decisamente tibetano in cui risiede il Dalai Lama. Visiterete il Monastero di Namgyal che ricorda l’originale a Lhasa, il Tempio Kalachakra con i suoi murales interessanti e l’affascinante Norbulingka Institute, un importante centro per l’insegnamento buddista aperto per salvaguardare la sopravvivenza del patrimonio culturale del buddismo tibetano
  • Giorno 5 – DHARAMSALA-DELHI:
    Trasferimento all’aeroporto. Volo Dharamsala/Delhi

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione da maggio a settembre 2023

Partenze garantite, quote per persona

Sistemazioni Periodo Prezzo
2 partecipanti, in camera doppia da maggio a settembre 2023, da: 1638 €
Suppl. singola 580 €
4 partecipanti, in camera doppia da maggio a settembre 2023, da: 1755 €
Suppl. singola 580 €
  • Polizza Axa Tripy T’op: da € 90
  • Suppl.to camera singola: € 580
  • Suppl.to partenze base 2 e guida/escort in italiano € 510 per persona
  • Notte extra a Delhi e transfers privati: € 150 costo per camera
  • Quota iscrizione: senza kit da viaggio € 40 / con invio kit da viaggio: € 80

La quota include:

  • Voli Delhi/Leh/Delhi, classe economy, secondo disponibilità.
  • Trasferimenti e circuiti con automezzi privati ad uso esclusivo con autista personale parlante inglese. Auto 4×4/Scorpio/Mini van a seconda del numero dei partecipanti.
  • 08 pernottamenti in hotels categoria A nel Ladakh, campo/lodge nella Valle di Nubra.
  • Trattamento di pensione completa come indicato nel programma
  • Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso singolo.
  • Permessi per la valle di Nubra e tasse ambientali nel Ladakh
  • Guida-accompagnatore (da Delhi) in italiano con minimo 4 partecipanti e guida in Ladakh parlante inglese.
  • Guide locali in inglese con min. 2 partecipanti
  • Assistenza di nostro personale locale
  • assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia

La quota non include:

  • Volo dall’Italia
  • Visto India, E-VISA: us$ 25 si ottiene on line e deve essere fatto dal cliente (seguono istruzioni)
  • Polizza Tripy Top garanzia annullamento + spese mediche+assistenza sanitaria (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Le Mance (prevedere circa € 5/10 al giorno a persona)
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Visite e tour opzionali
  • Servizio di guida e/o auto durante le giornate libere
  • Costo extra per auto/autista in servizio al di fuori del circuito indicato
  • Extra di carattere personale
    Early check-in e Late check-out
  • Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
  • Quanto non espressamente specificato nella quota comprende
  • Spese Personali (telefonate, bevande, …)