INDIA FESTIVAL: rajasthan Holi Festival

GIORNI NOTTI
14 12
A PARTIRE DA
2370 €






Delhi • Agra • Jaipur • Udaipur • Jodhpur • Jaisalmer • Bikaner • Mandawa

Quote Itinerario Documenti Informazioni

Il viaggio

Viaggio di 14 giorni, con una guida esperta in italiano, per esplorare gli incantevoli segreti dei Rajput, una terra che ha affascinato anime erranti, mercanti audaci ed esploratori avventurosi per secoli. E c’è di più! Questo affascinante tour ti offre l’opportunità unica di immergerti nei vibranti festeggiamenti di Holi, una celebrazione ardente di colori che è tra le nostre preferite. Preparati a tuffarti in un turbine di emozioni, con un pizzico di spiritualità, mentre esplori un autentico caleidoscopio della cultura del Rajasthan. Non puoi perderti questa avventura esuberante e coinvolgente!

 

Partenze

Partenze di Gruppo
21 marzo 2024
Partenze Individuali
Date libere su richiesta

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: di gruppo
Specifiche partenze gruppo
Minimo partecipanti: 10 persone
Trattamento: Pensione completa
Hotels: 4/5 stelle ed Heritage
Guida: Guida in italiano
Voli inclusi: si
Compagnia Aerea: Lufthansa
Aereoporti di Partenza: Malpensa

Mappa dell’itinerario

Itinerario

Viaggio aereo con voli Lufthansa, 1 scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.Arrivo in nottata. Controlli doganali e del visto di ingresso. Dopo il ritiro del bagaglio, appena usciti dall’aeroporto incontro con il nostro personale locale e trasferimento in albergo. Pernottamento.
Al mattino visita della Nuova Delhi, costruita dagli inglesi nel 1911, con i viali alberati Edwin Lutyens e Herbert Baker che conducono a Connaught Place e alla Porta dell’India . La Tomba di Humayun, che è uno dei primi esempi di architettura Mughal in India, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e il Qtub Minar. Il trasferimento ad Agra nel pomeriggio vi permetterà di raggiungere una delle città più importanti dell’India sede del Taj Mahal, uno dei monumenti più famosi e fotografati al mondo. Una esperienza per apprezzare la bellezza e la storia di queste affascinanti destinazioni. Dopo una giornata intensa, potrete sistemarvi comodamente in albergo.
La tappa clou di oggi sarà la visita al Taj Mahal, nel momento topico della giornata (all’alba), monumento che rappresenta l’amore e la lealtà coniugale. Fu costruito nel 1632 dall’imperatore Moghul Shah Jahan in onore della sua amata moglie, questo mausoleo è stato dichiarato una delle sette meraviglie del mondo moderno. Potrete godere la sua straordinaria bellezza architettonica, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità dal 1983. Dopo la prima colazione, visita del Forte di Agra, una città-palazzo fortificata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nel pomeriggio visita di Sikandra, un mausoleo legato ad una leggenda, testimone silenzioso della storia di un re e di una visione che aveva unito un’intera nazione. Con le sue pietre antiche e i suoi giardini rigogliosi, continua a raccontare storie di sogni, speranze e di un amore eterno per la terra e il suo popolo. Il mausoleo di Itimad-ud-Daulah, spesso soprannominato il “Piccolo Taj” è uno dei monumenti più affascinanti della città di Agra, in India. Non solo è una straordinaria dimostrazione di architettura e arte, ma porta con sé una storia profonda di amore e devozione. Il mausoleo rappresenta un momento di svolta nell’architettura moghul. Prima del suo completamento, i monumenti moghul erano prevalentemente realizzati in arenaria rossa. Ma il mausoleo di Itimad-ud-Daulah è noto per essere il primo monumento moghul fatto interamente di marmo bianco. L’edificio è riccamente decorato con intarsi, pietre semipreziose, e motivi floreali, influenzati sia dallo stile persiano che dall’arte indiana. La sua estetica e la sua artigianalità hanno segnato un precedente per il successivo, e molto famoso, Taj Mahal
Al mattino partenza verso Fatehpur Sikri, la città deserta che una volta brillava di vita e splendore sotto l’Impero Mughal. La città divenne rapidamente un gioiello dell’architettura moghul, Tuttavia, la gloria di Fatehpur Sikri fu effimera. A causa di problemi di approvvigionamento idrico, la città fu abbandonata poco più di una decade dopo la sua costruzione. Continuazione per il parco di Barathpur. Dopo il pranzo partenza per Jaipur, la vibrante capitale del Rajasthan. Fondata nel 1728 dal Maharaja Sawai Jai Singh II, Jaipur è una città piena di storia e di cultura, con numerosi edifici antichi e monumenti che vi sorprenderanno. Durante il viaggio, la sosta ad Abhaneri vi darà la possibilità di visitare uno dei più profondi pozzi a gradini in India, il Chand Baori. Questo pozzo è un vero e proprio capolavoro architettonico e vi offrirà una vista spettacolare sulla sua forma a gradoni. Infine, dopo una giornata piena di emozioni, potrete godervi il meritato riposo in albergo.
Che emozione! Oggi è il giorno dell’HOLI, il Festival dei Colori che trasforma le strade in un arcobaleno di gioia e divertimento. Preparatevi per un pomeriggio pieno di allegria insieme a migliaia di devoti che non vedono l’ora di lanciare polveri colorate ovunque. Holi è una tradizione antichissima, celebrata in tutta l’India fin dall’antichità, e si svolge il giorno dopo la luna piena del mese indù di Phalguna. Originariamente, era una festa agricola per celebrare l’arrivo della primavera, ma oggi è diventato un evento pieno di colore e allegria. Il rito centrale consiste nel lanciarsi acqua colorata e polveri a base di erbe, in un contesto di totale gioia e festa. Sarà un gioco divertente! Tenetevi pronti per questo pomeriggio indimenticabile! Partenza al mattino alla volta del Fortezza Amber, dove la storia incontra il lusso. Costruita nel 1592, la sua facciata seria e imponente vi accoglierà, ma una volta entrati scoprirete che gli interni sono pieni di eleganza e raffinatezza. Salita della collina a dorso di elefante per esplorare i vari palazzi all’interno del forte. Nel pomeriggio, visita della città: il complesso astronomico Jantar Mantar costruito dal grande imperatore ed astronomo Jai Singh. Poi andiamo al City Palace, dove vive ancora il Maharaja di Jaipur, un enorme complesso con numerosi cortili, musei e un’armeria. Non perdetevi il Palazzo dei Venti (Hawa Mahal), costruito nel 1799, con la sua facciata in arenaria rosa e oltre mille finestre lavorate a merletto. Era il posto dal quale le donne di corte potevano osservare la vita cittadina, senza essere viste. La sera vi preparate per un’esperienza indimenticabile: un cocktail dinner in occasione del Festival di Holi! Questo festival colorato vi permetterà di scatenarvi e divertirvi come non mai, sorseggiando cocktail deliziosi e assaggiando piatti tipici. Ma attenzione, dopo questa serata piena di divertimento, gli abiti che avete indossato avranno bisogno di una bella lavata! Infatti, il Festival di Holi è famoso per le sue battaglie di colori, quindi tenete presente che al termine della serata vi ritroverete coperti di polvere colorata. Ma non preoccupatevi, ne vale sicuramente la pena per avere questo ricordo indimenticabile!
La mattina partenza per la stupenda Udaipur. Questa città, nota per i suoi palazzi in marmo bianco, i laghi cristallini e le colline verdi, è considerata una delle destinazioni più romantiche e affascinanti del Rajasthan. Durante il viaggio, visita alla cittadella fortificata di Chittor, un importante sito storico e culturale della regione. Qui potrete ammirare l’imponente architettura e immergervi nella storia del luogo. Nel tardo pomeriggio giungerete a Udaipur, dove potrete sistemarvi comodamente in albergo e prepararvi per esplorare l’indomani questa incantevole città.
Una giornata piena di scoperte nella bellezza senza tempo di Udaipur, luogo ideale per scoprire l’India. Con la vostra guida visita del Palazzo Reale che si erge come una regale bellezza sulle rive del lago Pichola. Costruito dalle mani sapienti del Maharaja Udai Sing, portato alla perfezione dai suoi successori. Padiglioni dorati, sale reali e musei, racchiudono la storia di un tempo. Successivamente la città racchiusa da mura antiche, con cinque porte che raccontano la sua gloria. Nel pomeriggio visita del tempio Jagdish, il più grande e imponente della città, dedicato a Vishnu e crociera sul Lago Pichola, verso il Palazzo Jag Mandir, un luogo di pace e contemplazione. Dopo una affascinante giornata, l’oscurità avvolgerà la città di Udaipur, regalandovi un momento di pace e di relax. Potrete gustare una deliziosa cena nell’accogliente comfort del vostro albergo, lasciandovi conquistare dai sapori autentici della cucina locale e rigenerare le energie per una nuova giornata piena di avventure.
Partenza verso Jodhpur, la “Città Blu” famosa nel Rajasthan che sorge sui confini del deserto del Thar. Un tempo era il principale regno Marwar. Durante il percorso sosta al villaggio di Ranakpur, noto per la sua stupenda architettura Jain e per la sua pace e tranquillità. Visita del tempio Jain di Ranakpur, uno dei più grandi e importanti templi Jain in India, con i suoi intricati e dettagliati disegni in marmo bianco e il suo profondo significato spirituale. Dopo il pranzo proseguimento alla volta di Jodhpur dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo.
Al mattino, la vostra guida vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze di Jodhpur, tra cui il Forte di Meherangarh, che svetta come una sentinella sulla rocciosa scarpata. Al suo interno, i palazzi costruiti dai sovrani nel corso del tempo sono un tesoro di armi lavorate in oro e argento, sciabole degli imperatori moghul, scudi ornati di gemme e molto altro. Lasciatevi poi conquistare dalla vecchia città, con le sue affollate strade, bazar e templi che ci trasporteranno verso un viaggio nel tempo. Nel pomeriggio, viaggio in automezzo verso la incantevole città di Jaisalmer. All’arrivo, sarete accolti dalla maestosa cittadella color sabbia, che con i suoi toni dorati al tramonto, vi farà sentire come se vi trovaste in un sogno delle “mille e una notte”. Jaisalmer è un luogo unico e affascinante, dove potrete immergervi nella cultura e nella storia del Rajasthan e godere di panorami mozzafiato. All’arrivo, sistemazione in albergo
Dopo la prima colazione la mattinata sarà dedicata alla visita della città dorata di Jaisalmer, dove il passato si intreccia col presente, Le haveli, dimore dei ricchi mercanti del passato, che brillano come diamanti, sono l’orgoglio di questa terra gentile. Lontana dai tumulti del mondo moderno, le sue mura raccontano di un’era passata, di carovane che attraversavano il deserto lungo la via della seta e di una bellezza che non conosceva rivali. In questo ricamo di pietra e sabbia, ogni pietra racchiude una storia, di un’arte che ha resistito al tempo con una bellezza che non ha eguali. Nella solitudine delle sue colline, Jaisalmer regala uno spettacolo unico di un’arte che si è tramandata di generazione in generazione. Nel pomeriggio, andrete alla scoperta di una zona di storia e mistero: il villaggio abbandonato di Kuldhara, una volta abitato dalla comunità dei Bramini Paliwal. Camminerete tra le rovine di questo luogo, immersi nella sua antica atmosfera. Successivamente, sarete accompagnati verso Bada Gah, dove ammirerete i cenotafi reali dei Maharaja di Jaisalmer, costruiti in arenaria, e che rappresentano una testimonianza unica della loro grandezza. Infine, la giornata si concluderà con una passeggiata o a scelta a dorso di dromedario, tra le dune di Sam, dove ammirare un meraviglioso tramonto, che si staglierà all’orizzonte come un dipinto gustandovi un aperitivo.
Al mattino, il vostro viaggio vi condurrà verso Bikaner. Nel pomeriggio, la vostra avventura inizierà con un giro in tuk tuk per le strette viuzze della città vecchia, attraverso palazzi storici (havelis), colorati bazar e fino al tempio Jain di Bhandasar. Qui, potrete immergervi nella vibrante cultura del mercato, esplorare le meraviglie del Forte di Bikaner e camminare lungo Rampuria Street, dove potrete ammirare alcuni esempi di tradizionali Havelis in arenaria rossa, che mostrano il mix di stili architettonici in voga all’inizio del 1900
Partenza al mattino per l’ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie del Rajasthan. Arriveremo a Mandawa, una città affascinante che ci incanterà con la sua bellezza e storia. Dopo averci sistemati in albergo, nel pomeriggio partiremo alla scoperta di alcune Haveli. Queste dimore appartenenti ai ricchi mercanti medioevali sono un vero tesoro per gli appassionati di architettura e storia. Le Haveli sono la testimonianza del passato, con i loro dettagli elaborati, le decorazioni e gli affreschi che raccontano storie e tradizioni.
Dopo aver fatto il check-out della camera, è tempo di lasciare l’India e prepararsi per il viaggio di ritorno in Italia. Partenza per Delhi con le valige pronte all’imbarco. Sosta in Hotel a Delhi (camera non inclusa). Dopo la cena trasferimento all’aeroporto. Operazioni di imbarco.
Viaggio aereo, 1 scalo intermedio. Arrivo in giornata a Malpensa

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione partenze dal 21 marzo al 03 aprile 2024

Quote per persona in camera doppia 

Dettagli partenze gruppo:

  • Voli Lufthansa
  • Guida in italiano
  • Pensione completa
  • Hotels 4/5* ed heritage
  • Cocktail dinner a Jaipur per l’Holi Festival
  • Aperitivo nel deserto a Jaisalmer
  • Acqua minerale a disposizione e wi-fi a bordo pullman

Partenze gruppo, quote per persona

Data Prezzo
21/03/2024 2370 €
Suppl. singola 875 €
  • Tasse aeroportuali: da riconfermare € 420
  • Visto di ingresso India: $ 25
  • Camera singola: € 875
  • Quota iscrizione: € 80 (riduzione 50% senza invio kit da viaggio)
  • Polizza Axa Tripy Top inclusa garanzia annullamento
    • € 110 in camera doppia
    • € 145 in camera singola
    (non rimborsabile in caso di cancellazione)

La quota include:

  • Viaggio aereo con Lufthansa da Malpensa, classe economy
  • Bagaglio da stiva + 1 bagaglio a mano.
  • Trasferimenti e circuiti con automezzi privati ad uso esclusivo.
  • Acqua minerale a disposizione a bordo pullman durante le visite e trasferimenti.
  • Wi-fi a bordo del pullman.
  • 12 pernottamenti con prima colazione e cena in hotels 4/5* ed Heritage.
  • Cocktail dinner a Jaipur per celebrare l’Holi Festival.
  • Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso singolo.
  • Guidain italiano con min. 10 partecipanti
  • Accompagnatore dall’Italia con min.15 persone paganti.
  • Copriscarpe per la visita al Taj Mahal.
  • Salita al forte di Amber a dorso di elefante .
  • Gita in barca ad Udaipur (soggetta al livello dell’acqua).
  • Gita in cammello fra le dune a Jaisalmer seguito da un aperitivo al tramonto.
  • Giro in Tuk Tuk a Bikaner.
  • Assicurazione sanitaria Axa per assistenza in viaggio e spese mediche fino a € 30.000.
  • Assistenza di nostro personale locale.
  • assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia

La quota non include:

  • Tasse aeroportuali € 420 (da riconfermare all’emissione)
  • Visto di ingresso India, US$ 25 si ottiene online
  • Polizza Annullamento Tripy Top inclusa garanzia CoverStay e BackHome (non rimborsabile in caso di cancellazione)
  • Le Mance (calcolare € 5 circa al giorno p.p.)
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Visite e tour opzionali
  • Servizio di guida e/o auto durante le giornate libere
  • Extra di carattere personale (telefonate, bevande, …)
  • Early check-in e Late check-out
  • Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
  • Quanto non espressamente specificato