SRI LANKA oceano e leggende • 10gg

GIORNI NOTTI
10 8
A PARTIRE DA
2,190 €






Colombo • Jaffna • Dambulla/Habarana • Kandy • Nuwara Eliya • Negombo

Quote Itinerario Documenti Informazioni

Il viaggio

Un viaggio che porta oltre le rotte più battute: dal fascino autentico del nord di Jaffna, con i suoi templi colorati e l’anima tamil, al cuore storico del paese, il Triangolo Culturale, dove fortezze di roccia, dagoba millenari e affreschi antichi raccontano la gloria dei grandi regni. E poi il verde infinito delle colline di Nuwara Eliya, tra piantagioni di tè, panorami mozzafiato e il profumo delle foglie appena raccolte. Un mix di cultura, natura e incontri autentici, per scoprire uno Sri Lanka sorprendente e pieno di energia.

Partenze

Partenze Individuali
date libere su richiesta

Specifiche viaggio

Tipologia viaggio: individuale
Specifiche partenze individuali
Minimo partecipanti: 2 persone
Trattamento: Pensione completa
Hotels: 4* – 5*
Guida: autista-guida in italiano
Voli inclusi: no
I nostri suggerimenti per personalizzare il vostro viaggio
• Terminate il vostro viaggio con alcuni giorni al mare
• Pausa finale in un turchese atollo maldiviano

Itinerario

✈ Viaggio aereo per Colombo (non incluso, al momento della prenotazione sarà proposta la migliore tariffa aerea disponibile.). Una nuova destinazione, un luogo che promette di stupirci con le sue meraviglie. Pernottamento a bordo.
Al vostro arrivo a Colombo, dopo le pratiche di frontiera, sarete accolti dal nostro personale locale e trasferiti in Hotel. Pranzo in ristorante locale. Resto della giornata a disposizione
Si parte presto al mattino verso la vivace città di Jaffna, capitale della Provincia Settentrionale (circa 8 ore di viaggio), in alternativa viaggio con treno intercity (ore 05.45 con arrivo 12:30). Pranzo e, nel primo pomeriggio, si parte alla scoperta di alcuni dei luoghi più interessanti di Jaffna. Il Museo Archeologico di Jaffna, la costruzione iniziò nel 1976 ma terminò circa dieci anni dopo. Sorprendentemente, l’edificio è rimasto illeso durante la guerra. Qui potrete ammirare manufatti di grande valore storico, legati tanto al buddismo quanto all’induismo: statue, reperti in legno, metallo e pietra, monete antiche di diverse epoche e perfino un paio di cannoni del periodo olandese. Il museo è chiuso il martedì e nei giorni festivi. Il Forte di Jaffna Intorno alle 17:00, proseguite verso il Forte di Jaffna, sulla sponda meridionale della penisola, affacciato sulla laguna. Costruito originariamente dai portoghesi nel 1619, fu poi ampliato dagli olandesi nel XVII e XVIII secolo per sostenere i commerci della zona settentrionale dello Sri Lanka. È il secondo forte più grande dell’isola e un luogo perfetto per immergersi nella storia coloniale. Rientro in hotel per la serata.
Escursione verso il villaggio di pescatori di Manalkadu. Qui, lungo la spiaggia, vedrete le piccole capanne dove abitano i pescatori, intenti a scaricare il pescato dalle barche e a districare i pesci dalle reti. Osserverete anche come si prepara il dried fish, stendendo al sole i pesci più piccoli per essiccarli: si tratta di un metodo di conservazione molto popolare, base di numerose ricette e curry locali. La tappa successiva è il Tempio Vallipuram, dedicato al dio Vishnu e considerato uno dei più antichi dell’intera penisola di Jaffna (XIII secolo). Secondo una leggenda, una donna di nome Lavalli Ammaiyar, colpita da una maledizione che le impediva di avere figli, giunse qui per pregare Vishnu. Un giorno, un pesce saltò nelle sue braccia trasformandosi in un bambino, per poi scomparire subito dopo. In dono, la donna ricevette un disco sacro (Vishnu Cakkaram), tutt’oggi custodito nel tempio. Ogni anno, ad agosto o settembre, si tiene un festival durante il quale l’oggetto sacro viene portato in processione per le strade. La giornata prosegue con la visita di alcuni dei luoghi imperdibili di Jaffna: la Biblioteca Pubblica di Jaffna, Nallur Kovil (un altro importante tempio induista), Manthri Palace, Complesso del Tempio Kadurugoda, Tempio Naguleswaram. Durante il tour, sosta per il pranzo in un ristorante locale. Quindi si parte verso la punta più settentrionale dell’isola, Point Pedro, per una rapida sosta fotografica. Subito dopo, potrete immergervi nell’atmosfera vivace del mercato di Chunnakam, situato in un edificio storico risalente al periodo coloniale olandese. Rientro in hotel a Jaffna per la serata.
Si parte da Jaffna in direzione Anuradhapura, con una sosta lungo il tragitto per visitare la montagna sacra di Mihintale, considerato la culla del Buddhismo in Sri Lanka. Una scalinata di ben 1840 gradini in granito conduce alla vetta, da cui si gode di una vista mozzafiato sui dintorni. Questo luogo è carico di spiritualità: qui, nel III secolo a.C., il monaco Mahinda incontrò il re Devanampiyatissa introducendo ufficialmente il Buddhismo sull’isola. Mentre salirete i gradini, potrete unirvi ai pellegrini locali in un viaggio di devozione, incontrando antichi dagoba, grotte adibite a dimore monastiche, bacini e panorami incontaminati. Tempo di trasferimento: circa 4 ore. Dopo il pranzo in ristorante locale visita al sito archeologico di Anuradhapura, che fu la prima capitale dello Sri Lanka dal V secolo a.C. al IX secolo d.C. Oggi è Patrimonio UNESCO e un vero e proprio museo a cielo aperto: antichi templi buddisti, dagoba bianche, splendidi giardini e vasche in pietra testimoniano la grandezza architettonica dell’epoca. L’efficiente sistema di irrigazione di bacini e canali, risalente all’antichità, stupisce ancora oggi per ingegno e complessità. Visita dello Sri Maha Bodhiya e lo Stupa di Ruwanweli. A seguire, sistemazione in albergo.
Dopo colazione, si parte per raggiungere la città medievale di Polonnaruwa, antica capitale fiorita sotto l’Impero Chola. Le quattro colossali statue di Buddha scavate nella roccia sono una tappa emozionante. Tip: biciclette a disposizione per muoversi nell’area archeologica, una prospettiva divertente e rilassante! Tempo di trasferimento: circa 1 ora e 20 minuti. Nel pomeriggio ci si dirige verso la Fortezza di Sigiriya, costruita nel V secolo dal re Kasyapa, è famosa per i suoi giardini geometrici, gli affreschi delle “fanciulle celesti” e il “muro a specchio” con antichi graffiti. Sulla cima (raggiungibile con 1200 gradini) si estendeva il palazzo reale e, una volta in vetta, potrete godere di una vista impareggiabile sulla giungla circostante e sui villaggi. Anche restare ai piedi della rocca è un’esperienza piacevole, grazie ai curatissimi giardini e alle opere idrauliche. Sistemazione in Hotel.
Al mattino partenza per uno dei luoghi più affascinanti dello Sri Lanka: le Grotte di Dambulla, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.Il complesso si trova su una roccia alta 160 metri e conta oltre 80 grotte documentate. Cinque di queste sono riccamente decorate con statue e dipinti raffiguranti la vita del Buddha. Una curiosità riguarda il vaso sacro all’interno del tempio: pur essendo costantemente riempito da una piccola sorgente naturale, non trabocca mai né si svuota del tutto. Continuazione per Kandy, l’ultima roccaforte del regno singalese, ricca di panorami collinari e tradizioni secolari. Visita a una piantagione di spezie a Matale, dove scoprire i segreti di cannella, cardamomo, pepe e molto altro. Lo Sri Lanka è famoso fin dall’antichità per la sua ricchezza di spezie. Vedrete come queste spezie vengono coltivate, processate e utilizzate, sia in cucina che per scopi terapeutici. Nel giardino è presente anche un’unità di trasformazione e formazione, in cui i contadini, riuniti in una cooperativa, assicurano prezzi equi e alta qualità dei prodotti. Conclusa la visita, proseguiamo verso Kandy dove visiteremo il Tempio del Sacro Dente del Buddha, , uno dei siti religiosi più venerati dai buddisti. Qui si conserva la reliquia del Dente del Buddha all’interno di sette scrigni, l’ultimo a forma di stupa ricoperto di preziosi ornamenti. Costruito nel XVI secolo, questo tempio fa parte dell’antico complesso del palazzo reale: un simbolo di autorità e fede. Dopo lo spettacolo culturale con camminata sul fuoco, sistemazione in albergo.
Al mattino partenza verso la regione del tè, il percorso sale lentamente e dalla vegetazione subtropicale e alberi di banana si passa a foreste di pini e di eucalipto. Il paesaggio diventa più spettacolare passando attraverso le molte piantagioni di tè. Visiteremo una piantagione di tè e una fabbrica lungo il percorso. Arrivo a Nuwara Eliya, la “Piccola Inghilterra” dell’isola, con ville vittoriane e l’inconfondibile atmosfera coloniale interamente costruita dagli inglesi nel 19° secolo. Rientro in serata a Kandy.
Al mattino visita dei Giardini Botanici Reali di Peradeniya, tra i più grandi dell’isola e considerati tra i più belli dell’Asia, un vero trionfo di profumi e colori esotici. Continuazione del viaggio per Pinnawela per visitare l’Elephant orphanage. Dopo il pranzo proseguimento per la spiaggia di Negombo. Sistemazione in albergo.
Prima colazione. Check-out camera. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia, portando con noi i ricordi di un viaggio indimenticabile tra culture e tradizioni diverse

Dettagli viaggio

Condizioni di partecipazione dal 01 novembre 2025 al 30 aprile 2026

Dettagli partenze individuali:

  • Pensione completa
  • Hotel 4*
  • Guida in italiano

Partenze individuali, quote per persona

Sistemazioni Periodo Prezzo
Base 2 persone, in camera doppia dal 01 novembre al 19 dicembre 2025 2190 €
Suppl. singola 695 €
Base 2 persone, in camera doppia dal 20 dicembre 2025 al 29 febbraio 2026 2390 €
Suppl. singola 695 €
Base 2 persone, in camera doppia dal 01 marzo al 30 aprile 2026 1850 €
Suppl. singola 695 €
  • Quota iscrizione: gratis!
  • Camera singola: € 620
  • Visto: US$ 52
  • Assicurazione Sanitaria+Annullamento da: € 130

  • Supplementi facoltativi a persona:
    Hotel 5★ in camera doppia: € 620 – Supplemento singola: €195
    Partenze 20/12/2025 – 29/02/2026: € 740

La quota include:

  • Assistenza del nostro personale locale, sia al vostro arrivo che alla partenza.
  • Durante tutti gli spostamenti previsti nell’itinerario, avrete a disposizione automezzi privati ad uso esclusivo, assicurando un’esperienza personalizzata e rispettosa dei vostri tempi e delle vostre esigenze.
  • Guida-autista in italiano
  • 8 pernottamenti negli hotels indicati o similari, categ. 4*.
  • Trattamento di pensione completa (pranzi principalmente in ristoranti locali selezionati).
  • Visite indicate nel programma con biglietto d’ingresso singolo.
  • Giro in tuk tuk a Kandy o Colombo
  • 01 SIM card (ricarica US$ 5 per ogni SIM card) per coppia
  • Acqua minerale durante i trasferimenti e visite turistiche.
  • Pacchetto di tè a coppia
  • Singolo paio di calzini per visitare il tempio
  • Assistenza di nostro personale locale
  • Assicurazione RC Tour Operator e Fondo Garanzia

La quota non include:

  • ✈ Volo dall’Italia (al momento della prenotazione sarà proposta la migliore tariffa aerea disponibile).
  • Polizza sanitaria + garanzia annullamento.
  • Visto US$ 52 (€ 65 nostro tramite)
  • Le Mance
  • I pasti non menzionati nel programma.
  • Supplemento hotel Natale/Capodanno e cenoni obbligatori.
  • Costo extra per auto/autista in servizio al di fuori del circuito indicato
  • Extra di carattere personale (telefonate, bevande, …)
  • Early check-in e Late check-out
  • Costi extra in caso di cancellazioni o ritardi voli aerei.
  • Quanto non espressamente specificato